BIOLOGIA ANIMALE E VEGETALE A - L

Anno accademico 2018/2019 - 1° anno
Docente: Giuseppe Antonio MALFA
Crediti: 7
SSD: BIO/15 - Biologia farmaceutica
Organizzazione didattica: 175 ore d'impegno totale, 126 di studio individuale, 49 di lezione frontale
Semestre:

Obiettivi formativi

Fornire allo studente adeguate conoscenze di base sull' origine della vita; sull' organizzazione strutturale delle cellule procariote ed eucariote, animali e vegetali; sui processi cellulari e sui rapporti intercellulari; sui meccanismi di trasmissione e dell’espressione dell’informazione genetica.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali con ausilio di diapositive e filmati da internet.

Esercitazioni e problem based learning.


Prerequisiti richiesti

Non sono previsti prerequisiti minimi.


Frequenza lezioni

Obbligatoria, come previsto dall’ordinamento didattico

http://www.dsf.unict.it/it/corsi/lm-13/piani-di-studio


Contenuti del corso

PARTE PRIMA 1 CFU - 7h

Composizione materia vivente. Acqua e Sali minerali, Amminoacidi e Proteine,

Carboidrati e Lipidi, Acidi Nucleici, Organismi viventi, Virus, Procarioti, Eucarioti e loro rapporto.

PARTE SECONDA 2 CFU - 14h

Differenza tra cellula eucariotica e cellula procariotica, Struttura e trasporto della membrana biologica.

Organelli: Reticolo endoplasmatico; Apparato di Golgi, Mitocondri; Lisosomi, Perossisomi; Ribosomi,

Citoscheletro; Nucleo, Cromatina e cromosomi

PARTE TERZA 2 CFU - 14h

Differenza tra cellula vegetale e cellula animale: Plastidi. Cenni sulla Fotosintesi; Fotorespirazione; Piante

C3 e piante C4; Vacuoli; Cenni sul metabolismo: Metaboliti primari, intermedi e secondari; Parete cellulare. Accrescimento della parete cellulare.

Modificazioni della parete cellulare: lignificazione, cutinizzazione, suberificazione, mineralizzazione,

gelificazione, pigmentazione Tessuti vegetali: Tessuti meristematici; Tessuti parenchimatici e tessuti

tegumentali; Tessuti meccanici, tessuti secretori e tessuti conduttori

PARTE QUARTA 2 CFU - 14h

Cenni di genetica: concetti di eterozigote, omozigote ed emizigote, dominanza e recessività dei caratteri, genotipo, fenotipo e cariotipo, leggi di Mendel. Difetti Congeniti. Ciclo Cellulare; Sintesi del DNA, Mitosi;

Meiosi, Trascrizione RNA; Cenni sulla sintesi proteica


Testi di riferimento

1. Solomon, Berg, Martin -Biologia- Ed. Edises

2. N.L. Campbell. -Biologia- Ed. Zanichelli

I seguenti testi sono volumi scorporati del testo unico 1

1a) Solomon, Berg, Martin -Elementi Biologia- Ed. Edises integrato con

1b) Solomon, Berg, Martin -Struttura e processi vitali nelle piante- Ed. Edises

Il materiale didattico fornito dal docente è aggiornato annualmente pertanto alcuni argomenti sono più approfonditi nelle slides rispetto ai testi disponibili



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Composizione della materia vivente. Composizione molecolare delle cellule: acqua, sali, aminoacidi, proteine, glicidi, lipidi e acidi nucleici. Materiale didattico del docente TESTO 1: Cap 1-2-3-54-55; TESTO 2: Capitoli da 1 a12 
2 Origine ed evoluzione delle cellule. Livelli di organizzazione degli organismi viventi: virus, procarioti, eucarioti e loro rapporto.Materiale didattico del docente TESTO 1: Cap 4-24-25; Testo 2: capitoli da 22 a34 
3Differenza tra procariota ed eucariota ;Morfologia della cellula animale e vegetale. Membrane biologiche, trasporto attraverso le membrane biologiche.Materiale didattico del docente TESTO 1: Cap 4-5; TESTO 2: Capitoli da 1 a12 
4Strutture intracellulari: Nucleo. Ribosomi. Reticolo endoplasmatico. Apparato di Golgi. Lisosomi. Perossisomi. Mitocondri. Citoscheletro.Materiale didattico del docente TESTO 1: Cap 4-5; TESTO 2: Capitoli da 1 a12 
5Plastidi: Cloroplasti, Cromoplasti, Leucoplasti: struttura e funzioni. Vacuoli. Cenni sulla fotosintesi (fase luminosa e fase oscura), fotorespirazione; piante C3, piante C4 e CAM. Cenni sul metabolismo: metaboliti primari, intermedi e secondariMateriale didattico del docente TESTO 1: Cap 4-9; TESTO 2: Capitoli da 35 a39 
6Parete cellulare. Accrescimento della parete cellulare. Modificazioni della parete cellulare: lignificazione, cutinizzazione, suberificazione, mineralizzazione, gelificazione, pigmentazioneMateriale didattico del docente TESTO 1: Cap 4-33; Testo 2: Capitoli da 35 a39 
7Tessuti vegetali: Tessuti meristematici o embrionali. Tessuti adulti o definitivi: sistema parenchimatico, sistema tegumentale, sistema conduttore, sistema secretorio e sistema meccanico.Materiale didattico del docente TESTO 1: Cap 33-34-35-36 (alcuni paragrafi dei singoli capitoli); Testo 2: Capitoli da 35 a39 
8Ciclo cellulare. Duplicazione del DNA, mitosi, meiosi, mutazioni a carico del DNAMateriale didattico del docente TESTO 1: Cap 10-12; TESTO 2: capitoli da 13 a 21 
9Cenni di genetica: concetti di eterozigote, omozigote ed emizigote, dominanza e recessività dei caratteri, genotipo, fenotipo e cariotipo, leggi di Mendel.Materiale didattico del docente TESTO 1: Cap 11-16; TESTO 2 capitoli 13-21 
10Codice genetico, trascrizione, traduzione.Materiale didattico del docente TESTO 1: Cap 13-14; TESTO 2: da 13 a 21 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Scritto e/o Orale


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Risposte multiple

1) Una cellula eucariotica e una procariotica si differenziano perché

A) La cellula eucariotica ha la membrana plasmatica
B) La cellula procariotica è priva di nucleo
C) La cellula eucariotica può avere flagelli
D) La cellula eucariotica può avere parete cellulare
E) La cellula procariotica non può sintetizzare proteine

Risposte aperte

1. Descrivere la struttura e funzione dei mitocondri