BOTANICA FARMACEUTICA

Anno accademico 2017/2018 - 2° anno - Curriculum Scienze Erboristiche e dei Prodotti Nutraceutici
Docente: Rosaria ACQUAVIVA
Crediti: 6
SSD: BIO/15 - Biologia farmaceutica
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 108 di studio individuale, 42 di lezione frontale
Semestre:

Obiettivi formativi

Fornire allo studente le conoscenze istologiche delle principali piante di specifico interesse farmaceutico ed erboristico e del loro impiego nell’industria farmaceutica ed erboristica.


Prerequisiti richiesti

Differenza tra organismi autotrofi ed eterotrofi

Caratteristiche morfologiche e funzionali di una cellula vegetale.


Frequenza lezioni

La frequenza delle lezioni è obbligatoria come previsto dal regolamento del corso di laurea (http://www.dsf.unict.it/it/corsi/l-29_sfa/piani-di-studio)


Contenuti del corso

Introduzione allo studio della Botanica Farmaceutica. Classificazione. Concetto di specie. Sistema tassonomico ed evoluzione dei sistemi. Approvvigionamento delle Piante Medicinali.
Droga vegetale: classificazione e fattori che influenzano il contenuto in principi attivi.
La riproduzione. La moltiplicazione. La riproduzione sessuale. I gameti e la gamia. Le spore. I cicli biologici. L’apomissia.
Funghi. Morfologia. Il micelio. Eterotrofia. Propagazione. Riproduzione sessuale. Sistematica dei Funghi. Morfologia, ciclo ontogenetico ed interesse applicativo di: Zygomycota, Ascomycota, Basidiomycota. Intossicazioni da funghi
Alghe. Caratteri generali. Morfologia, ciclo ontogenetico ed interesse applicativo di: Rhodophyta: Gelidiaceae: Gelidium Sp.; Gigartinaceae: Chondrus crispus; Phaeophyta: Laminariaceae: Laminaria sp., Fucus
Licheni. La simbiosi lichenica. Morfologia. Utilizzazione
Muschi. Le cormofite. Briofite. Hepatophyta. Bryophyta.
Pteridofite. Morfologia, ciclo ontogenetico ed interesse applicativo di: Lycopodiales, Equisetales, Filicales.
Spermatofite. Gimnosperme. Morfologia, ciclo ontogenetico ed interesse applicativo di: Cycadophyta, Ginkgophyta, Coniferophyta, Ephedrales
Angiosperme. Il fiore e i suoi elementi. Le infiorescenze. La riproduzione sessuale. Il seme. Il frutto. Le foglie.
Classificazione delle Angiosperme.
Metaboliti primari e secondari

LILIOPSIDA (MONOCOTILEDONES)
ALLIACEAE: Allium sativum;
AGAVACEAE: Agave americana
ASPARAGACEAE: Convallaria majalis; Asparagus officinalis
LILIACEAE: Drimia maritima (Urginea maritima), Colchicum autumnale

MAGNOLIOPSIDA (DICOTILEDONES)
LAURACEAE: Cinnamomum sp., Laurus nobilis
PAPAVERACEAE: Papaver somniferum, Chelidonium majus
CANNABACEAE: Cannabis sativa. Humulus lupulus
POLYGONACEAE: Reum sp.
STERCULIACEAE: Cola acuminata, C. vera, Teobroma cacao
FABACEAE: Glycyrrhiza glabra
EUPHORBIACEAE: Ricinus communis
RHAMNACEAE: Rhamnus frangula, R. purshiana
ERYTHROXYLACEAE: Erythroxylon coca
APOCYNACEAE: Strophanthus sp., Rauwolfia serpentina
SOLANACEAE: Atropa belladonna, Datura stramonium, Nicotina tabacum
SCROPHULARIACEAE: Digitalis sp.
VALERIANACEAE: Valeriana officinalis
RUBIACEAE: Cinchona sp.,
ASTERACEAE: Matricaria chamomilla, Anthemis nobilis.

Il programma è articolato in quattro parti in base ad una scansione temporale degli argomenti trattati.

PARTE PRIMA 1 CFU - 7h
Introduzione allo studio della Botanica Farmaceutica. Classificazione. Concetto di specie. Sistema tassonomico ed evoluzione dei sistemi. Approvvigionamento delle Piante Medicinali.
Droga vegetale: classificazione e fattori che influenzano il contenuto in principi attivi.
La riproduzione. La moltiplicazione. La riproduzione sessuale. I gameti e la gamia. Le spore. I cicli biologici. L’apomissia.
Funghi. Morfologia. Il micelio. Eterotrofia. Propagazione. Riproduzione sessuale. Sistematica dei Funghi. Morfologia, ciclo ontogenetico ed interesse applicativo di: Zygomycota, Ascomycota, Basidiomycota. Intossicazioni da funghi

PARTE SECONDA 1 CFU - 7 h

Alghe. Caratteri generali. Morfologia, ciclo ontogenetico ed interesse applicativo di: Rhodophyta: Gelidiaceae: Gelidium Sp.; Gigartinaceae: Chondrus crispus; Phaeophyta: Laminariaceae: Laminaria sp., Fucus

Licheni. La simbiosi lichenica. Morfologia. Utilizzazione
Muschi. Le cormofite. Briofite. Hepatophyta. Bryophyta.
Pteridofite. Morfologia, ciclo ontogenetico ed interesse applicativo di: Lycopodiales, Equisetales, Filicales.

PARTE TERZA 1 CFU - 7 h
Spermatofite. Gimnosperme. Morfologia, ciclo ontogenetico ed interesse applicativo di: Cycadophyta, Ginkgophyta, Coniferophyta, Ephedrales
Angiosperme. Il fiore e i suoi elementi. Le infiorescenze. La riproduzione sessuale. Il seme. Il frutto. Le foglie.

PARTE QUARTA 3 CFU - 21h
Classificazione delle Angiosperme.
Metaboliti primari e secondari

LILIOPSIDA (MONOCOTILEDONES)
ALLIACEAE: Allium sativum;
AGAVACEAE: Agave americana
ASPARAGACEAE: Convallaria majalis; Asparagus officinalis
LILIACEAE: Drimia maritima (Urginea maritima), Colchicum autumnale

MAGNOLIOPSIDA (DICOTILEDONES)
LAURACEAE: Cinnamomum sp., Laurus nobilis
PAPAVERACEAE: Papaver somniferum, Chelidonium majus
CANNABACEAE: Cannabis sativa. Humulus lupulus
POLYGONACEAE: Reum sp.
STERCULIACEAE: Cola acuminata, C. vera, Teobroma cacao
FABACEAE: Glycyrrhiza glabra
EUPHORBIACEAE: Ricinus communis
RHAMNACEAE: Rhamnus frangula, R. purshiana
ERYTHROXYLACEAE: Erythroxylon coca
APOCYNACEAE: Strophanthus sp., Rauwolfia serpentina
SOLANACEAE: Atropa belladonna, Datura stramonium, Nicotina tabacum
SCROPHULARIACEAE: Digitalis sp.
VALERIANACEAE: Valeriana officinalis
RUBIACEAE: Cinchona sp.,
ASTERACEAE: Matricaria chamomilla, Anthemis nobilis.


Testi di riferimento

1. Maugini E., Maleci Bini L., Mariotti Lippi M. - Manuale di Botanica Farmaceutica IX Ed. – PICCIN 2014
2. Leporatti M., Foddai S., Tommasini L. - Testo atlante di anatomia vegetale e delle piante officinali – PICCIN 1997



Programmazione del corso

 *ArgomentiRiferimenti testi
1*Concetto di specie. Sistema tassonomico ed evoluzione dei sistemi. Approvvigionamento delle Piante Medicinali. Droga vegetale: classificazione e fattori che influenzano il contenuto di principi attiviTesti: 1: Capitolo 9-10;  
2* La riproduzione. La moltiplicazione. La riproduzione sessuale. I gameti e la gamia. Le spore. I cicli biologici. L’apomissia. Testo 1: Capitolo 8;  
3*Funghi. Morfologia. Il micelio. Eterotrofia. Propagazione. Riproduzione sessuale. Sistematica dei Funghi. Morfologia, ciclo ontogenetico ed interesse applicativo di: Zygomycota, Ascomycota, Basidiomycota. Intossicazioni da funghiTesti: 1: Capitolo 11;  
4*Alghe. Caratteri generali. Morfologia, ciclo ontogenetico ed interesse applicativo di: Rhodophyta: Gelidiaceae: Gelidium Sp.; Gigartinaceae: Chondrus crispus; Phaeophyta: Laminariaceae: Laminaria sp., Fucus. Licheni. La simbiosi lichenica. Testi: 1: Capitolo 12-13;  
5*Morfologia. Utilizzazione Muschi. Le cormofite. Briofite. Hepatophyta. Bryophyta. Pteridofite. Morfologia, ciclo ontogenetico ed interesse applicativo di: Lycopodiales, Equisetales, Filicales.Testi: 1: Capitolo 14-15; 
6*Spermatofite. Gimnosperme. Morfologia, ciclo ontogenetico ed interesse applicativo di: Cycadophyta, Ginkgophyta, Coniferophyta, EphedralesTesti: 1: Capitolo 16;  
7*Angiosperme. Il fiore e i suoi elementi. Le infiorescenze. La riproduzione sessuale. Il seme. Il frutto. Le foglie.Classificazione delle Angiosperme. Metaboliti primari e secondari Testi: 1: Capitolo 2, 17; 
8*Applicazioni fito-farmaceutiche delle seguentii piante officinali:Capitolo 17; Testo 2 
9*LILIOPSIDA (MONOCOTILEDONES) ALLIACEAE: Allium sativum; AGAVACEAE: Agave americana ASPARAGACEAE: Convallaria majalis; Asparagus officinalis LILIACEAE: Drimia maritima (Urginea maritima), Colchicum autumnaleTesti: 1: Capitolo 17; Testo 2 
10*MAGNOLIOPSIDA (DICOTILEDONES) LAURACEAE: Cinnamomum sp., Laurus nobilis PAPAVERACEAE: Papaver somniferum, Chelidonium majus CANNABACEAE: Cannabis sativa. Humulus lupulus POLYGONACEAE: Reum sp. STERCULIACEAE: Cola acuminata, C. vera, Teobroma cacaoTesti: 1: Capitolo 17; Testo 2 
11*FABACEAE: Glycyrrhiza glabra EUPHORBIACEAE: Ricinus communis RHAMNACEAE: Rhamnus frangula, R. purshiana ERYTHROXYLACEAE: Erythroxylon coca APOCYNACEAE: Strophanthus sp.,Rauwolfia serpentina SOLANACEAE: Atropa belladonna, Datura stramonium, N. tabacumTesti: 1: Capitolo 17; Testo 2 
12*SCROPHULARIACEAE: Digitalis sp. VALERIANACEAE: Valeriana officinalis RUBIACEAE: Cinchona sp., ASTERACEAE: Matricaria chamomilla, Anthemis nobilis.Testi: 1: Capitolo 17; Testo 2 
* Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.

N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Scritto e orale


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

1. Descrivere la morfologia e la classisicazione di un lichene
2. Descrivere morfologia di un'alga rhodophyta ed il ciclo biologico delle Florideophycidae
3. Descrivere la morfologia e le caratteristiche riproduttive delle briofite
4. Descrivere le caratteristiche botaniche e farmaceutiche di Digitalis purpurea
5. Descrivere le caratteristiche botaniche e farmaceutiche di Allium sativum