Antonio GRASSI

Professore ordinario di Chimica generale e inorganica [CHIM/03]
VISUALIZZA GLI INSEGNAMENTI DALL'A.A. 2022/2023 AD OGGI

Anno accademico 2021/2022


Anno accademico 2020/2021


Anno accademico 2019/2020


Anno accademico 2018/2019


Anno accademico 2017/2018


Anno accademico 2016/2017


Anno accademico 2015/2016

L'attività scientifica si é svolta presso il Dipartimento di Scienze Chimiche e il Dipartimento di Scienze del Farmaco dell'Università di Catania e nell'ambito delle varie collaborazioni con Istituti di ricerca italiani e stranieri, tra i quali, in particolare:

  • C.E.N. (Centre d'Etudes Nucleaire) de Saclay, Gif-sur-Yvette Parigi, Francia
  • Laboratoire de Chimie Generale, Universitè Pierre et Marie Curie, Parigi, Francia
  • Department of Theoretical Chemistry, Oxford University, Oxford, U.K.
  • Department of Inorganic Chemistry, Oxford University, Oxford, U.K.
  • Department of Chemistry, Texas A&M University, College Station, USA
  • Department of Chemistry, Indiana University, Indianapolis, USA
  • Central Research Institute for Chemistry, Hungarian Academy of Sciences, Budapest, Ungheria

L'attività scientifica ha trattato le seguenti tematiche:
-Composti elemento-organici;
-Analisi conformazionale (statica e dinamica) di composti farmacologicamen-te attivi;
-Modelli teorici.
e si è concretizzata in n. 90 pubblicazioni.

Composti elemento-organici
A questa tematica appartengono i lavori riguardanti composti organici di elementi del V e del VI gruppo.
Un settore delle ricerca ha trattato lo studio del legame As-S e Ar-X (X=S,Se,Te) in organil-calcogeno derivati, e la stereochimica in fase gassosa o in soluzione di questi composti.
Una seconda linea di ricerca ha riguardato i composti fosfazenici, precursori di polimeri inorganici (-PN-)n aventi vaste proprietà applicative in diversi settori.
Infine, in collaborazione con il Dipartimento di Chimica Inorganica e Struttura Molecolare dell'Università di Messina, sono state studiate le cinetiche in fase liquida relative alle reazioni di sostituzione nucleofila di complessi del Pt (II).

Analgesici Narcotici
A questa importante classe di composti appartengono le sostanze che producono effetti analgesici ed euforizzanti (agonisti) e quelle che bloccano tali effetti (anta-gonisti).
Se le proprietà farmacologiche di questi composti sono note da molto tempo, la relazione esistente fra l'attività agonista o antagonista (o mista agonista-antagonista) e la struttura molecolare e' stata oggetto di molti studi, le cui conclusioni appaiono finora controverse e non definitive.
Pertanto, la ricerca e' stata condotta al fine di poter fornire essenziali informazioni, nuove ed originali, quali le proprietà' strutturali (statiche e dinamiche) di questi composti, che possono essere decisive per la soluzione del problema.
Lo studio e' stato condotto con lo sviluppo ad hoc di tecniche teoriche (calcoli quanto-meccanici, modelli di rilassamento nucleare NMR) e di tecniche sperimentali (NMR, X-ray) analizzando le proprietà statiche e dinamiche delle molecole isolate (fase gas) e in soluzione.

Modelli Teorici
A questa linea di ricerca appartengono i lavori dedicati allo sviluppo ed all'appli-cazione di nuovi modelli matematici in diversi settori dell'analisi teorica dei sistemi molecolari.
In particolare, tali modelli sono stati sviluppati nel campo dello studio a) delle strutture elettroniche molecolari, b) dei processi diffusivi nell'interazione farmaco-recettore; c)modelli teorici per il calcolo dei tempi di rilassamento nucleare 13C NMR.
Sono stati infine messi a punto programmi di calcolo specifici per la loro applicazione numerica a diversi sistemi molecolari.