Lorella Giuseppina PASQUINUCCI
Professore associato di Chimica farmaceutica [CHIM/08]
Email: lpasquin@unict.it
Telefono: 0957384273 Studio -4017 Lab.
Orario di ricevimento: Martedì e mercoledì dalle 11:00 alle 12:00
visualizza le pubblicazioni
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E BIOTECNOLOGICHE
Corso di laurea in Biotecnologie - 3 anno
CHIMICA E BIOTECNOLOGIE DELLE FERMENTAZIONI - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 4 anno
LABORATORIO DI ANALISI DEI FARMACI III M - Z - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Farmacia - 3 anno
ANALISI STRUMENTALE DEI FARMACI M - Z
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E BIOTECNOLOGICHE
Corso di laurea in Biotecnologie - 3 anno
CHIMICA E BIOTECNOLOGIE DELLE FERMENTAZIONI - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 4 anno
LABORATORIO DI ANALISI DEI FARMACI III M - Z - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Farmacia - 3 anno
ANALISI STRUMENTALE DEI FARMACI M - Z
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 4 anno
LABORATORIO DI ANALISI DEI FARMACI III M - Z - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Farmacia - 3 anno
ANALISI STRUMENTALE DEI FARMACI M - Z
ANNO ACCADEMICO 2018/2019
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 4 anno
LABORATORIO DI ANALISI DEI FARMACI III M - Z - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 5 anno
LABORATORIO DI BIOTECNOLOGIE FARMACEUTICHE E DI PREPARAZIONE ESTRATTIVA E SINTETICA DEI FARMACI A - L - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 5 anno
LABORATORIO DI BIOTECNOLOGIE FARMACEUTICHE E DI PREPARAZIONE ESTRATTIVA E SINTETICA DEI FARMACI M - Z
ANNO ACCADEMICO 2017/2018
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 4 anno
LABORATORIO DI ANALISI DEI FARMACI III M - Z - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 5 anno
LABORATORIO DI BIOTECNOLOGIE FARMACEUTICHE E DI PREPARAZIONE ESTRATTIVA E SINTETICA DEI FARMACI - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Farmacia - 3 anno
ANALISI STRUMENTALE DEI FARMACI M - Z
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 4 anno
LABORATORIO DI ANALISI DEI FARMACI III M - Z - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 5 anno
LABORATORIO DI BIOTECNOLOGIE FARMACEUTICHE E DI PREPARAZIONE ESTRATTIVA E SINTETICA DEI FARMACI - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Farmacia - 3 anno
ANALISI STRUMENTALE DEI FARMACI M - Z
ANNO ACCADEMICO 2015/2016
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 5 anno
LABORATORIO DI PREPARAZIONE E ANALISI DEI FARMACI CON METODI DI BIOTECNOLOGIE FARMACEUTICHE - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Farmacia - 3 anno
ANALISI STRUMENTALE DEI FARMACI Nuovo canale 2
Attività scientifica
Autore di circa 40 pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali e straniere e comunicazioni e poster a congressi internazionali e nazionali. L'attività scientifica si colloca nell'ambito della progettazione e sintesi di ligandi per i recettori oppioidi e per i recettori sigma. L'attività di ricerca è principalmente finalizzata al miglioramento del profilo terapeutico di farmaci utilizzati nel processo della trasmissione dolorifica. Le linee di ricerca attualmente in corso riguardano:
-
la progettazione e sintesi di nuovi ligandi multitarget dei recettori oppioidi mu e delta con l’obbiettivo di ottenere analgesici centrali con ridotti effetti collaterali.
-
la progettazione e sintesi di agonisti del recettore oppioide delta sia centrali sia periferici per il trattamento del dolore infiammatorio e neuropatico.
-
la progettazione e sintesi di agonisti del recettore oppioide kappa.
-
la progettazione e sintesi di agonisti del recettore sigma.
Caratterizzazione e miglioramento di molecole chimiche naturali ed estrattive e valutazione di principi attivi naturali ad attività analgesica ed antinfiammatoria.
Si avvisano gli studenti degli anni accademici precedenti al 2016-2017 (M-Z) che d'accordo con il Coordinatore del corso di Studi in CTF si è deciso che per gli insegnamenti di seguito riportati:
- Laboratorio di Analisi dei Farmaci III (cod. 85769) antecedenti A.A. 2016-2017;
- Laboratorio di Preparazione ed Analisi dei Farmaci (cod. 85738);
- Laboratorio di Analisi dei Farmaci 2^ (cod. 51880).
gli esami verteranno sul programma allegato indipendentemente dal codice dell'insegnamento e dall'anno di frequenza.
L'esame consisterà in una prova scritta con 4
LEGGI TUTTOLa prova è prevista per giorno 14 aprile 2022 in aula D.
Elenco studenti convocati alle ore 9.00:
FEDERICA MACCARRONE 1000011344
DENISE MANGIAVILLANO O41001236
ALESSIA FRANCESCA MANNINO O41001176
LAURA MARANDO O41001284
MATTIA MASSIMINO O41001281
SEBASTIANO MASUZZO O41001190
GIUSEPPE MILLER O41001170
CHIARA MIRABELLA O41001206
SARA MOCKA O41001191
ALICE MONTALTO O41001166
ALDO MOSTO O41001200
BENEDETTA MUDICANTE O41001254
ANNALISA NAPOLI O41001273
DELIA OGLIALORO O41001177
MARGHERITA PALUMBO 1000025726
Elenco
LEGGI TUTTOSi informano gli studenti interessati che la lezione di giorno 5 aprile è rimandata. Le lezioni riprenderanno giorno 12 aprile secondo calendario alle ore 11.00 in aula F.
Le esercitazioni di Laboratorio di Analisi strumentale dei farmaci corso M-Z si svolgeranno a partire dal 25 marzo 2022 alle ore 10.00. Successivamente le esercitazioni proseguiranno secondo il calendario delle lezioni pubblicato sul sito del Dipartimento di Scienze del Farmaco e della Salute.
Le esercitazioni si effettueranno presso il Laboratorio 3 del Dipartimento di Scienze del Farmaco e della Salute, a cui si accede dall'esterno dell'edificio 2. Per accedere al laboratorio bisognerà presentarsi muniti di camice UniCT, mascherina Ffp2, Green pass base e di un valido documento di riconoscimento.
Per
LEGGI TUTTOSi informano gli studenti interessati che è previsto un ciclo di lezioni di tutorato per l'insegnamento di Laboratorio di analisi dei farmaci III (M-Z) secondo il seguente calendario e fruibile anche su Teams con il codice noe1qam
Martedì 8 Marzo: ore 12-13 (AULA D)
Mercoledì 9 Marzo: ore 17-18 (AULETTA)
Venerdì 11 Marzo: ore 15-17 (AULA G)
Martedì 15 Marzo: ore 12-13 (AULA D)
Mercoledì 16 Marzo: ore 17-18 (AULETTA)
Venerdì 18 Marzo: ore 15-17 (AULA B)
Martedì 22 Marzo: ore 11-12 (AULA F) ore 12-13 (AULA D)
Mercoledì 23 Marzo: ore 17-18 (AULETTA)
Venerdì 25
LEGGI TUTTOSi avvisano gli studenti del corso che le lezioni avranno inizio lunedì 7 Marzo alle 14.00 nell'Aula D.
Martedì 8 marzo dalle ore 11.00 alle 12.00 in aula F è prevista una lezione supplementare.
Si avvisano gli studenti del corso che le lezioni frontali riprenderanno giorno 15 marzo ore 11.00-12.00 aula F.
Il laboratorio didattico comincerà giorno 25 marzo.
Si informano gli studenti del corso M-Z che, relativamente alle esercitazioni didattiche, queste si svolgeranno per tutti i 33 studenti iscritti al laboratorio con il seguente calendario:
lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00.
Il laboratorio avrà inizio giorno 7 marzo e terminerà giorno 23 marzo compreso.
Vedi file allegato
Per frequentare il laboratorio didattico è OBBLIGATORIO prenotarsi sulla classe di Teams indicando nome cognome e matricola. La prenotazione deve essere effettuata entro il 27 febbraio 2022. Per accedere alle esercitazioni di laboratorio è obbligatorio esibire l'Attestato di Frequenza del corso “Sicurezza nei laboratori didattici” organizzato dall’Area Prevenzione e Sicurezza (APS) dell’Ateneo.
Per frequentare il laboratorio didattico è OBBLIGATORIO prenotarsi sulla classe di Teams indicando nome cognome e matricola. La prenotazione deve essere effettuata entro il 27 febbraio 2022. Per accedere alle esercitazioni di laboratorio è obbligatorio esibire l'Attestato di Frequenza del corso “Sicurezza nei laboratori didattici” organizzato dall’Area Prevenzione e Sicurezza (APS) dell’Ateneo.
Si informano gli studenti inscritti all'esame che vista la chiusura del dipartimento disposta dal Direttore, l'esame scritto di Laboratorio di Analisi dei Farmaci III previsto per il 2 dicembre è spostato al 9 Dicembre alle ore 10:00 in aula G.
Si informano gli studenti inscritti all'esame di giorno 2 dicembre che vista la chiusura del dipartimento disposta dal Direttore, gli esami orali di Analisi Strumentale dei Farmaci sono spostati al 9 Dicembre alle ore 10:00 in aula G.
Si avvisano gli studenti interessati che le lezioni riprenderanno regolarmente martedì 14-12-2021 alle ore 12.00
Si informano gli studenti interessati che le lezioni riprenderanno regolarmente lunedì 13-12-2021 alle ore 10.00.
Si invitano gli studenti del corso di Analisi strumentale dei farmaci M-Z a seguire i seminari del Prof. Tomboly. I seminari sono disponibili anche online come da locandina allegata.
Si invitano gli studenti del corso di Laboratorio di analisi dei farmaci III M-Z a seguire i seminari del Prof. Tomboly. I seminari sono disponibili anche online come da locandina allegata.
Si avvisano gli studenti interessati che l'esame scritto di Laboratorio di analisi dei farmaci IIII M-Z si svolgerà nell'aula C del DSFS alle ore !4.00. Per sostenere l'esame è necessario possedere documento di riconoscimento e green pass.
Si avvisano gli studenti interessati che le lezioni inizieranno venerdì 15 ottobre alle ore 12.00 in aula E
Si avvisano gli studenti interessati che le lezioni inizieranno giovedì 14 ottobre alle ore 10.00 in aula G.
Qui di seguito è riportato il link del questionario di soddisfazione per i laboratori didattici:
Qui di seguito è riportato il link del questionario di soddisfazione per i laboratori didattici:
Le esercitazioni di Laboratorio di Analisi strumentale dei farmaci corso M-Z si svolgeranno a partire dal 24 maggio 2021 alle ore 9.00 (Turno 1) e il 28 maggio (Turno 2) e 31 maggio (Turno 3).
Le esercitazioni si effettueranno presso il Laboratorio di Riconoscimento del Dipartimento di Scienze del Farmaco e della Salute, a cui si accede dall'esterno dell'edificio 2. Per accedere al laboratorio bisognerà presentarsi muniti di camice UniCT, dichiarazione COVID e di un valido documento di riconoscimento.
Per ragioni di sicurezza, sarà necessario avere capelli raccolti, scarpe
LEGGI TUTTOMercoledì 21 aprile 2021 alle ore 9.00 verrà presentata sulla classe MS Teams dedicata alle lezioni frontali una lezione introduttiva riguardante le esercitazioni di laboratorio. LA FREQUENZA A QUESTA LEZIONE È OBBLIGATORIA E PROPEDEUTICA ALLE ESERCITAZIONI DI LABORATORIO
Le esercitazioni di Laboratorio di Analisi dei farmaci III corso M-Z si svolgeranno a partire dal 23 Aprile 2021 alle ore 9.00 (Turno 1) e il 26 Aprile alle ore 9.00 (Turno 2). Successivamente le esercitazioni proseguiranno con l'alternarsi dei due gruppi secondo il calendario delle lezioni pubblicato sul sito
LEGGI TUTTOSi informano gli studenti interessati che giorno 22 dicembre la lezione sarà di 2h.
Il nuovo orario sarà 11.00-13.00
Gli studenti con matricola O39001397 e O39001152 sono convocati per l'esame orale giorno 12 ottobre alle ore 16.00 in Auletta del DSF