Valeria PITTALA'
Professore associato di Chimica farmaceutica [CHIM/08]
Email: vpittala@unict.it
Telefono: 095 738 4269
visualizza le pubblicazioni
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Farmacia - 2 anno
ANALISI DELLE SOSTANZE INORGANICHE DI IMPIEGO FARMACEUTICO E BUONE PRASSI IN LABORATORIO A - L - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Farmacia - 2 anno
ANALISI DELLE SOSTANZE INORGANICHE DI IMPIEGO FARMACEUTICO E BUONE PRASSI IN LABORATORIO M - Z - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea in Scienze farmaceutiche applicate - 2 anno
FITOCHIMICA - BIOTECNOLOGIE FARMACEUTICHE APPLICATE ALLE PIANTE OFFICINALI
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Farmacia - 2 anno
ANALISI DELLE SOSTANZE INORGANICHE DI IMPIEGO FARMACEUTICO E BUONE PRASSI IN LABORATORIO A - L - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Farmacia - 2 anno
ANALISI DELLE SOSTANZE INORGANICHE DI IMPIEGO FARMACEUTICO E BUONE PRASSI IN LABORATORIO M - Z - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea in Scienze farmaceutiche applicate - 2 anno
FITOCHIMICA - BIOTECNOLOGIE FARMACEUTICHE APPLICATE ALLE PIANTE OFFICINALI
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Farmacia - 2 anno
ANALISI DELLE SOSTANZE INORGANICHE DI IMPIEGO FARMACEUTICO E BUONE PRASSI IN LABORATORIO A - L - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Farmacia - 2 anno
ANALISI DELLE SOSTANZE INORGANICHE DI IMPIEGO FARMACEUTICO E BUONE PRASSI IN LABORATORIO M - Z - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea in Scienze farmaceutiche applicate - 2 anno
FITOCHIMICA - BIOTECNOLOGIE FARMACEUTICHE APPLICATE ALLE PIANTE OFFICINALI
ANNO ACCADEMICO 2018/2019
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Farmacia - 2 anno
ANALISI DELLE SOSTANZE INORGANICHE DI IMPIEGO FARMACEUTICO E BUONE PRASSI IN LABORATORIO A - L - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Farmacia - 2 anno
ANALISI DELLE SOSTANZE INORGANICHE DI IMPIEGO FARMACEUTICO E BUONE PRASSI IN LABORATORIO M - Z - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea in Scienze farmaceutiche applicate - 2 anno
FITOCHIMICA - BIOTECNOLOGIE FARMACEUTICHE APPLICATE ALLE PIANTE OFFICINALI
ANNO ACCADEMICO 2017/2018
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Farmacia - 2 anno
ANALISI DELLE SOSTANZE INORGANICHE DI IMPIEGO FARMACEUTICO E BUONE PRASSI IN LABORATORIO M - Z - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea in Scienze farmaceutiche applicate - 2 anno
FITOCHIMICA - BIOTECNOLOGIE FARMACEUTICHE APPLICATE ALLE PIANTE OFFICINALI
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Farmacia - 2 anno
ANALISI DELLE SOSTANZE INORGANICHE DI IMPIEGO FARMACEUTICO E BUONE PRASSI IN LABORATORIO A - L - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea in Scienze farmaceutiche applicate - 2 anno
FITOCHIMICA - BIOTECNOLOGIE FARMACEUTICHE APPLICATE ALLE PIANTE OFFICINALI
ANNO ACCADEMICO 2015/2016
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Farmacia - 2 anno
ANALISI DELLE SOSTANZE INORGANICHE DI IMPIEGO FARMACEUTICO E BUONE PRASSI IN LABORATORIO A - L - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea in Scienze farmaceutiche applicate - 2 anno
FITOCHIMICA - BIOTECNOLOGIE FARMACEUTICHE APPLICATE ALLE PIANTE OFFICINALI
Research Interests
Main active area of investigation is the rational design and development of modulators of the NRF2/Keap1 axis with a specific focus on heme oxygenase-1 (HO-1) inhibitors. The identification in the research group of a high number of novel, potent and selective HO-1 inhibitors, along with the release of a free internet accessible database collecting all the HO-1 inhibitors known to date, makes us one of the leading groups in field.
Early research interests. Development of new methods, validation and analysis in synthesis and production of targeted libraries for different kinases including Aurora and CDK2 that contributed to the discovery and identification of danusertib (phase I-II clinically investigated) and 7 international patents. Synthesis, structure-activity relationship studies, and preliminary pharmacological evaluation of ligands for G-protein Coupled Receptors, such as s1 and s2 receptors, a1 adrenergic, serotonin 5-HT7 and 5-HT1A receptors.
Altogether, these research activities have resulted in the identification of tools to study the pharmacology of these biological systems in vitro and in vivo. During this time, the research activity resulted in over 110 peer-reviewed papers in prestigious journals and similar number of abstracts and presentations.
Si avvisano gli studenti interessati che l'esame e' stato SPOSTATO AL 27 GIUGNO 2022. in Aula E alle ORE 8.00
SI COMUNICA AGLI STUDENTI, VISTA LA CHIUSURA DEI LOCALI DEL DIPARTIMENTO, CHE GLI ESAMI DI DOMANI, 3 DICEMBRE 2021, SI SVOLGERANNO IN MODO ORALE SULLA PIATTAFORMA TEAMS.
Contattare il docente via email qualora si volesse rifiutare il voto nella giornata di oggi. Domani mattina gli esiti verranno registrati.
Matricola - Esito
1000026373 30 E LODE
1000011502 NO
1000008006 27
1000006482 22
1000008535 28
1000026327 25
O39001250 25
1000026507 NO
1000007937 SI (MANCA PRIMA PARTE)
1000007975 30
1000026353 NO
1000026371 NO
1000026680 20
1000006918 25
1000008427 30
Cari studenti,
la commissione paritetica docenti studenti ha deciso anche per questo anno accademico di somministrare agli student i questionari di soddisfazione per i laboratori didattici. Di seguito trovate il link per la compilazione. Vi prego di compilare il questionario e di spargere la voce fra i colleghi. Grazie per la collaborazione. Valeria Pittalà
https://forms.gle/wfaPRthTRhdGpSSX6
Si avvisano gli studenti che questa settimana le lezioni riprenderanno regolarmente per tutti gli studenti (A-Z) secondo l'orario riportato in calendario
Si avvisano gli studenti che frequentano il corso di BIOTECNOLOGIE FARMACEUTICHE APPLICATE ALLE PIANTE MEDICINALI che le lezioni sono sospese fino a nuova comunicazione.
Si avvisano gli studenti che frequentano il corso di ANALISI DELLE SOSTANZE INORGANICHE DI IMPIEGO FARMACEUTICO E BUONE PRASSI IN LABORATORIO (A-L ed M-Z) che le lezioni teoriche e pratiche sono sospese fino a nuova comunicazione.
Si avvisano gli studenti che giorno 21 Ottobre la lezione avrà inizio alle ore 11.00
Si avvisano gli studenti del Corso di Laurea in SFA, curriculum Scienze Erboristiche, che le lezioni inizieranno su Teams la settimana del 19 Ottobre secondo gli orari riportati nel calendario pubblicato.
Si avvisano gli studenti del Corso di Laurea in Farmacia che le lezioni di Analisi delle Sostanze Inorganiche di Impiego Farmaceutico e BPL (corsi A-l ed M-Z) inizieranno su Teams la settimana del 19 Ottobre secondo gli orari riportati nel calendario pubblicato.
Si avvisano gli studenti che l'esame del 16/09/2020 prevederà lo svolgimento di una prova scritta della durata di 1 ora in Aula C a partire dalle ore 9.00.
La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.
Si comunica che il docente riceverà gli studenti, previo appuntamento via email, sulla piattaforma Microsoft Teams.
Si precisa che, ai sensi dell'art. 16, comma 5 bis del Regolamento Didattico di Ateneo, l'appello fissato a Maggio è riservato a STUDENTI ISCRITTI AD ANNI SUCCESSIVI AL SECONDO.
Si avvisano gli studenti dei corsi A-L ed M-Z che è stata inserita una nuova data d'esame giorno 6 Maggio 2020 alle ore 15.00.
Al fine di valutare il corretto svolgimento delle attività di laboratorio è stato preparato a cura della commissione paritetiche docenti studenti (CPDS) un questionario online sulla piattaforma Google Moduli. Si tratta di poche domande ed il questionario è COMPLETAMENTE ANONIMO, quindi non si sapranno né matricola né email dello studente.
Vi chiedo gentilmente di compilarlo.
Ecco il link al questionario: https://forms.gle/otFFZB7ojMitkfrZA
Buon lavoro Valeria Pittalà
GUARDARE FILE ALLEGATO.
LEGENDA VALUTAZIONE: A = ALTA, M = MEDIA, B = BASSA, NA = NON SUPERATA
Si avvisano gli studenti che la lezione di domani 8 Novembre è sospesa per l’esecuzione delle indagini strutturali e geognostiche programmate dall’Ateneo.
Il 23 ottobre 2018 dalle ore 09.00 alle ore 13.00, presso l’aula magna del Dipartimento di Scienze del Farmaco, si terrà il Corso di informazione, inerente i rischi: biologico, chimico e cancerogeno e la corretta gestione dei rifiuti, rivolto a tutti gli studenti del 2° anno dei corsi di Laurea di Farmacia e SFA, OBBLIGATORIO e propedeutico all’accesso per la frequenza dei Laboratori curriculari.
PROGRAMMA:
09.00 – 10.00: Parte generale Decr. Leg. 81/08 (Relatore: Dr.ssa – M. Marino)
10.00 – 11.00: Rischio biologico, chimico e cancerogeno (Relatore: Dr.ssa – M. Incremona)
11.30
Le lezioni frontali del corso inizieranno la seconda settiimana di Ottobre 2018 come da calendario. Le esercitazioni in laboratorio inizieranno a fine Ottobre in data che verrà comunicata a lezione. Per frequentare il corso è OBBLIGATORIO iscriversi su STUDIUM entro il 15 Ottobre 2018 utilizzando come password: pittala.
Dopo l'inizio delle lezioni teoriche verrà comunicata in aula e su STUDIUM la suddivisione in gruppi ed i turni per le esecitazioni pratiche. Inoltre sarà obbligatorio frequentare un corso di informazione sulla SICUREZZA NEI LABORATORI DIDATTICI, organizzato da dirigenti dell’Ateneo
Si avvisano gli studenti interessati che gli esami di ANALISI DELLE SOSTANZE INORGANICHE DI IMPIEGO FARMACEUTICO E BUONE PRASSI IN LABORATORIO sono spostati dal 21 al 22 Febbraio 2018 alle ore 9.00 in aula G.
Si avvisano gli studenti interessati (materia ANALISI DELLE SOSTANZE INORGANICHE DI IMPIEGO FARMACEUTICO E BUONE PRASSI IN LABORATORIO corso M-Z) che l'esame del 21 febbraio è rinviato al 22 febbraio, ore 9,00 aula G.
Si avvisano gli studenti che le lezioni inizieranno domani 17 OTTOBRE dalle ore 8.00 alle ore 10.00. Si fa inoltre presente che, fino a comunicazione del docente, le lezioni pomeridiane del martedi (17.00-18.00) sono sospese.
INIZIO LEZIONI e PRENOTAZIONE FREQUENZA LABORATORI
Si avvisano gli studenti interessati che il corso inizierà il 17 ottobre 2017, come da calendario. Le esercitazioni in laboratorio inizieranno a Novembre in data che verrà comunicata durante lo svolgimento delle lezioni. Per la frequenza delle lezioni e del laboratorio, è OBBLIGATORIO ISCRIVERSI ALLO STESSO CORSO (usare come password: pittala) tramite l'apposito servizio reperibile su STUDIUM (dalla home page di Unict cliccare su servizi online e da qui andare su Materiali didattici - Studium), entro il 19 ottobre 2017. In base alla numerosità,
O43000061: superato. Per uteriori infromazioni contattare il docente via email per appuntamento.
Si avvisano gli studenti interessati a frequentare “ANALISI DELLE SOSTANZE INORGANICHE DI IMPIEGO FARMACEUTICO E BUONE PRASSI IN LABORATORIO” corso A-L, che DEVONO OBBLIGATORIAMENTE iscriversi on-line su studium, alla lista aperta sotto il suddetto insegnamento (al link prenotazioni).
In ogni caso è obbligatorio presentarsi entro le prime 3 lezioni.
Le lezioni inizieranno secondo calendario