MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA APPLICATA M - Z
Anno accademico 2020/2021 - 1° annoCrediti: 10
SSD: MED/07 - Microbiologia e microbiologia clinica
Organizzazione didattica: 250 ore d'impegno totale, 180 di studio individuale, 70 di lezione frontale
Semestre: 2°
Obiettivi formativi
- Individuare i diversi tipi di rapporto che microrganismi e parassiti umani determinano con l’ospite, differenziando il fenomeno “infezione” da quello “malattia”.
- Analizzare i fattori critici che determinano il “contagio” e la diffusione di microrganismi e parassiti correlandoli con le relative peculiari caratteristiche biologiche.
- Classificare i microrganismi e parassiti nell’ambito dei vari stadi di aggregazione della materia vivente (metazoi, procarioti, funghi, virus), correlando il grado di organizzazione con l’azione patogena.
- Nell’ambito dell’organizzazione strutturale dei microrganismi e parassiti, individuare le strutture/funzioni necessarie per effettuare i processi metabolici e la replicazione e per determinare l’infezione/malattia nell’ospite.
- Correlare il fenomeno della variazione e mutazione dei microrganismi e parassiti con l’azione patogena e la resistenza a sostanze antimicrobiche.
- Valutare il grado di resistenza (sopravvivenza) nell’ambiente di microorganismi e parassiti quale fattore critico per l’infezione dell’ospite.
- Conoscere i livelli di prevenzione e protezione della produzione dei prodotti farmaceutici e nutraceutici.
- Conoscere i principi base delle procedure di autocontrollo: Sterilità, Disinfezione, HACCP etc.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
Lezioni frontali (salvo diverse disposizioni dovute all'emergenza Covid)
Prerequisiti richiesti
Conoscenze di biologia cellulare
Frequenza lezioni
Obbligatoria (salvo diverse disposizioni dovute all'emergenza Covid)
Contenuti del corso
La cellula procariotica
- L’organizzazione della cellula batterica
- La capsula
- La membrana esterna e il peptidoglicano
- La membrana citoplasmatica
- Pili e Fimbrie
- Ciglia e movimento batterico
- Gli organelli citoplasmatici
- Il trasporto di membrana e i sistemi di secrezione
- Il nucleoide batterico
Genetica microbica
- Il concetto di trasferimento dell’informazione genetica nei procarioti
- La ricombinazione dai procarioti agli eucarioti
- I plasmidi
- La coniugazione
- La trasformazione
- La trasduzione
- Le mutazioni
Le vie metaboliche
- Nutrizione batterica e classificazione nutrizionale dei batteri
- Le vie glicolitiche
- La respirazione batterica
- Le vie fermentative
- Caratteristiche e metabolismo degli autotrofi
- Terreni di coltura e loro classificazione
- La sintesi del peptidoglicano
- La sintesi proteica
- La sintesi del DNA
Crescita cellulare e differenziazione
- Il ciclo cellulare
- La divisione batterica
- Stato vitale non coltivabile
- Il biofilm microbico
- La spora e gli sporigeni
Rapporti ospite-parassita
- Associazioni biologiche
- Il microbiota umano
- Fonti di infezione
- Trasmissibilità delle malattie
- Il processo infettivo
- La risposta dell’ospite all’infezione
- I vaccini
Principi di diagnostica microbiologica ed antibiogramma
- L’epidemiologia delle malattie infettive: concetti generali
- Riconoscimento di una malattia infettiva all’interno di una popolazione
- Metodi clinici e diagnostici
- Identificazione dei patogeni
- Sensibilità agli antibiotici (antibiogramma)
Batteriologia Speciale
Inquadramento tassonomico, caratteristiche principali, patogenicità, patologie infettive, possibilità di prevenzione, diagnostica e chemio antibioticoterapia di: Staphylococcus, Streptococcus, Enterococcus, Neisseria, Mycobacterium, Corynebacterium, Lactobacillus, Gardnerella, Bacillus, Clostridium, Enterobacteriaceae, Haemophilus, Vibrio, Legionella, Brucella, Bordetella, Acinetobacter, Pseudomonas, Helicobacter, Mycoplasma, Ureaplasma, Chlamydiaceae, Rickettsiales, Spirochetales.
Principi della chemioterapia antibatterica
Principali antibiotici, loro mecanismo d'azione e resistenza
Funghi, Protozoi ed Elminti
Funghi:
- Caratteristiche dei funghi e il loro metabolismo
- Il ruolo dei funghi nell’ambiente e nell’industria
- Funghi importanti dal punto di vista sanitario
- I principali antifungini
Protozoi:
- Caratteristiche dei Protozoi
- I protozoi importanti dal punto di vista sanitario
- I principali farmaci antiprotozoari
Elminti:
- Caratteristiche degli Elminti Platelminti: Trematodi e Cestodi Nematodi
- I principali antilementici
I virus e le strutture sub virali
- L’organizzazione delle particelle virali
- La simmetria virale
- Le classi re plicative
- I prioni
- I batteriofagi
- I principali antivirali
Virologia speciale
Inquadramento tassonomico, caratteristiche principali, patogenicità,patologie infettive, possibilità di prevenzione, diagnostica e chemioterapia di: Poxviridae, Herpesviridae, Adenoviridae, Papillomavirus e Polyomavirus umani, Parvoviridae, Paramyxoviridae, Orthomyxoviridae, Picornaviridae, Coronaviridae, Filoviridae, Flaviridae, Reoviridae, retrovirus umani, Togaviridae, Rhabdoviridae, virus delle epatiti (HAV, HBV, HCV, HDV, HEV, HGV).
Il controllo dell’infezione: sterilizzazione e disinfezione
- Metodi fisici di sterilizzazione (calore, radiazioni, filtrazione)
- Metodi chimici di sterilizzazione (agenti alchilanti, agenti ossidanti)
- Controlli di sterilità (indicatori fisici, indicatori chimici, indicatori biologici)
- Applicazioni della sterilizzazione in campo farmaceutico e suoi limiti
- Prodotti parenterali
- Prodotti non parenterali
- Obiettivi e metodi di realizzazione della disinfezione
- Bersagli e meccanismi d’azione dei disinfettanti
- Tipi di disinfettanti (derivati del fenolo, biguanidi, composti tensioattivi, aldeidi, alogeni, alcoli, agenti ossidanti)
- Metodi di valutazione dell’efficacia dei disinfettanti
Produzione farmaceutica e farmacopea:
- Valutazione della contaminazione dei prodotti farmaceutici
- Saggio di sterilità
- Valutazione della contaminazione microbica dei prodotti non sterili
Pirogeni ed endotossine batteriche:
- Saggio per i pirogeni
- Saggio per le endotossine batteriche (LAL test)
Dosaggio microbiologici:
- Dosaggio biologico degli antibiotici
- Dosaggio degli interferoni
- Controllo dell’attività dei disinfettanti
Caratteristiche microbiologiche dei prodotti farmaceutici:
- Preparazione farmaceutiche obbligatoriamente sterili
- Preparazione farmaceutiche non obbligatoriamente sterili
Sterilizzazione dei prodotti farmaceutici:
- Metodi di sterilizzazione applicabili ai prodotti farmaceutici
- Indicatori biologici di sterilizzazione
- Impiego di conservanti antimicrobici nelle preparazioni farmaceutiche
Norme di buona preparazione dei medicinali:
- Caratteristiche dell’ambiente
- Personale
- Materie prime
- Preparazione di medicinali in Farmacia
Microbiologia degli alimenti
- Significato dei microrganismi negli alimenti
- Alimenti non fermentati: carne, pollame, uova, prodotti ittici, vegetali e frutta
- Alimenti fermentati: vegetali fermentati, pane, formaggi, latte fermentato, prodotti carnei fermentati
Sistema HACCP:
- Descrizione del sistema HACCP
- Fasi preliminari all’applicazione del sistema
- Principi generali del sistema HACCP
- Principi 1-7
Testi di riferimento
Microbiologia Farmaceutica II ed, Edises
oppure
Principi di Microbiologia Medica III ed, Casa Editrice Ambrosiana
Lo studente è libero di scegliere un altro libro di testo.
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Tutti gli argomenti presenti nel programma |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame scritto e/o orale (la verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere)
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
Com'è fatta la cellula batterica?
Com'è fatto un virus?
Quali sono le caratteristiche principali degli organismi procarioti?