LEGISLAZIONE ED AMMINISTRAZIONE FARMACEUTICHE E CHIMICA DEI PRODOTTI COSMETICI CON ESERCITAZIONI 1

Anno accademico 2022/2023 - Docente: LUCIA MONTENEGRO

Risultati di apprendimento attesi

Per quanto riguarda la parte legislativa il corso tende a fornire le conoscenze sulle normative nazionali e sovranazionali che regolano il disimpegno del servizio farmaceutico privato e pubblico.

La parte di amministrazione farmaceutica ha lo scopo di fornire allo studente le conoscenze di base per la gestione pratica (normativa ed economica) dell’impresa farmacia.

La parte di chimica dei prodotti cosmetici ha l'obiettivo di fornire allo studente le nozioni fondamentali sulle principali categorie di prodotti cosmetici, sulle materie prime impiegate per la loro preparazione e sugli aspetti normativi relativi sia alla produzione che alla commercializzazione dei prodotti cosmetici. L’aspetto teorico viene integrato da esercitazioni in laboratorio inerenti le principali tipologie di formulazioni cosmetiche trattate durante il corso.

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Legislazione e Amministrazione Farmaceutica: lezioni frontali. Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.

Chimica dei prodotti cosmetici: lezioni frontali e esercitazioni di laboratorio.

Prerequisiti richiesti

Conoscenze di base di chimica generale ed organica.

Frequenza lezioni

La frequenza al corso è obbligatoria e viene acquisita frequentando almeno il 70% delle lezioni.

Contenuti del corso

PROGRAMMA DI LEGISLAZIONE FARMACEUTICA

Organizzazione Sanitaria nazionale e internazionale - O.M.S., EMA, F.I.P. Servizio Sanitario Nazionale. Legge 833/78 e successive modifiche. Organi dello Stato, della Regione e compiti delle Unità Sanitarie Locali. Agenzia Italiana del farmaco (AIFA). Convenzione per l’erogazione dell’assistenza farmaceutica. Il farmacista nelle A.S.P. e nelle Aziende Ospedaliere.

Esercizio delle professioni ed arti sanitarie e attività soggette a vigilanza sanitaria. Ordini e Collegi Provinciali. Requisiti, iscrizione all’albo. Potere disciplinare dell’Ordine. La deontologia professionale. Federazioni Regionali, Federazione Nazionale (F.O.F.I.), Ente Nazionale di Ente Nazonale Previdenza ed Assistenza Farmacisti (E.N.P.A.F.).

L’esercizio della professione di farmacista - Esercizio della farmacia. Spedizione delle ricette. Farmacopea Ufficiale XII ed. Tariffa Nazionale dei medicinali. Detenzione e spedizione delle sostanze velenose. Dotazioni obbligatorie in farmacia (sostanze, attrezzature, registri e documenti obbligatori).

Disciplina delle ispezione - Definizione e caratteristiche generali dell’ispezione. Tipologie dell’ispezione (preventiva, ordinaria e straordinaria). Intervento ispettivo dell’A.S.L. Autoispezione della farmacia.

Competenze e responsabilità professionali del farmacista - Responsabilità penale, amministrativa, civile e disciplinare. Il sistema sanzionatorio.

Norme concernenti il Servizio Farmaceutico - Farmacie pubbliche e private. Classificazione delle farmacie private (urbane e rurali). Pianta organica. Sistemi alternativi (farmacia succursale, gestione provvisoria, dispensario farmaceutico). Assegnazioni di sedi farmaceutiche di nuova istituzione o resesi vacanti (concorsi, obblighi del farmacista subentrante in farmacia vacante).

La gestione della Farmacia -Titolarità e gestione della farmacia privata. Gestione societaria. Sostituzione informale e formale del titolare.

Norme relative alla produzione e al commercio dei medicinali per uso umano - Classificazione amministrativa dei medicinali per uso umano. Medicinali di origine industriale: autorizzazione alla produzione (AP), Autorizzazione all'immissione in commercio (AIC), farmaci preconfezionati, prodotti industriali diversi dalla specialità. I generici. L’attività di farmacovigilanza.

Regime di dispensazione al pubblico dei medicinali: ricetta ripetibile (RR), non ripetibile (RNR), limitativa (RL), Ricetta ministeriale a ricalco (RMR). Medicinali non soggetti a prescrizione medica: OTC e SP.

Norme relative alla pubblicità e alla presentazione dei medicinali

Generalità, informazione scientifica agli operatori sanitari, pubblicità al grande pubblico. La presentazione del medicinale: foglietto illustrativo ed etichetta.

Normative riguardanti le sostanze stupefacenti e psicotrope -D.P.R. 309/90 e successive modifiche (Testo unico delle leggi in materia di disciplina di sostanze stupefacenti e psicotrope). Legge 8 febbraio 2001, n. 12 (Norme per agevolare l’impiego di farmaci analgesici oppiacei nella terapia del dolore). Legge 21 febbraio 2006, n. 49. Legge 15 marzo 2010, n. 38. Legge 16 maggio 2014, n. 79.

Medicinali per uso Veterinario -Classificazione amministrativa. Regime di dispensazione.

Norme interessanti i Presidi Medico Chirurgici, Dispositivi medici e Articoli Sanitari Norme interessanti il settore degli omeopatici, dei dietetici e dei fitoterapici

AMMINISTRAZIONE FARMACEUTICA

Gestione informatica della farmacia.

Aggiornamenti ministeriali. Gestione ordini, magazzino e scorte. Statistica. Tariffazione delle preparazioni magistrali e delle ricette SSN. Siti internet di interesse sanitario e farmaceutico. Banche dati.

Approvvigionamento dei medicinali dal produttore e dalla distribuzione intermedia (depositi e grossisti). Sconti, margine commerciale e ricarico.

Il merchandising in farmacia - Definizione, obiettivi e funzioni.

La gestione del magazzino - Scorte, indice di rotazione, resi ai fornitori, controllo scadenze, scaduti ASSINDE e non.

La gestione economica dell’impresa farmacia.

Farmacia dei servizi

PROGRAMMA DI CHIMICA DEI PRODOTTI COSMETICI

Aspetti normativi e commerciali

Definizione di prodotto cosmetico secondo la normativa CE. Il PIF. La valutazione dell’efficacia e della sicurezza. Il mercato cosmetico in Italia ed in Europa. Il messaggio promozionale nella commercializzazione dei prodotti cosmetici.

La pelle ed i suoi annessi

Cenni sulla struttura e sulle funzioni della pelle e dei suoi annessi (ghiandole sebacee e sudoripare, sistema pilifero, capelli, unghie). Il film idrolipidico. Il fattore di idratazione naturale. La melanogenesi: meccanismo e funzioni. L’assorbimento percutaneo di principi attivi cosmetici.

Materie prime di impiego cosmetico

Cenni sulla nomenclatura INCI e CTFA.

Oli, grassi e cere: caratteristiche ed impiego. Tensioattivi ed emulsionanti: definizione, classificazione, caratteristiche ed impiego. Additivi reologici: caratteristiche ed impiego. Cenni sulla reologia. Preservanti ed antiossidanti impiegati in campo cosmetico. Colori, lacche e pigmenti. Profumi ed aromi. Sostanze funzionali di interesse cosmetico.

Principali formulazioni cosmetiche

Caratteristiche, preparazione ed applicazione in campo cosmetico di sistemi monofasici: soluzioni acquose ed idroalcoliche; oleoliti; tensioliti; gel e lipogel; polveri; fusioni lipidiche anidre.

Caratteristiche, preparazione ed applicazione in campo cosmetico di sistemi bifasici: emulsioni O/A, emulsioni A/O; paste anidre ed idrate.

Caratteristiche ed applicazioni in campo cosmetico di sistemi di rilascio innovativi: liposomi, ciclodestrine, nanoparticelle.

Cosmetici funzionali

Prodotti per la cura della pelle e per la detersione; prodotti solari; deodoranti; dentifrici.

Cosmetici decorativi

Prodotti per il make-up; prodotti per le labbra; prodotti per le unghia.

Testi di riferimento

LEGISLAZIONE ED AMMINISTRAZIONE FARMACEUTICA

M. Marchetti, P. Minghetti - Legislazione Farmaceutica - Ambrosiana 9°Ed.

G. Barberini, L. Casettari - Legislazione farmaceutica nella pratica professionale - Piccin - Nuova Libraria 2021

N. Loliscio  - La farmacia. Un campo minato. Il manuale del farmacista. Guida pratica 2022 - Esculapio

R. Giampietri - Farmacia @ Marketing -Editoriale Giornalidea 1992.

Giorgio Lorenzo Colombo - Economia e gestione della farmacia - Casa Editrice Selecta Medica 2002.

Massimiliano du Ban - La qualità in Farmacia - Editoriale Giornalidea 1999.

F.U.I. Edizione XII

CHIMICA DEI PRODOTTI COSMETICI

1. Proserpio G., Le basi della Cosmetologia, SEPEM, 1992.

2. Proserpio G., Chimica e Tecnica Cosmetica, Sinerga, 1993.

3. Proserpio, Ambreck, Ceoloni, Il prontuario del cosmetologo, Tecniche Nuove, 2001.

Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Legislazione FarmaceuticaM. Marchetti, P. Minghetti - LEGISLAZIONE FARMACEUTICA - Ambrosiana 10°Ed 2015.
2AmministrazioneR. Giampietri - Farmacia @ Marketing -Editoriale Giornalidea 1992.
3Tabelle della F.U.I. XII Ed.F.U.I. Edizione XII
4Gestione degli StupefacentiG. Barberini, L. Casettari Legislazione farmaceutica nella pratica professionale- Piccin 2021
5Tipologie di ricette (Ricetta ripetibile e non ripetibile, ministeriale a ricalco, limitativa)N. Loliscio - La farmacia. Un campo minato. Il manuale del farmacista. Guida pratica 2022, Esculapio 
6Materie prime di impiego cosmetico2. Proserpio G., Chimica e Tecnica Cosmetica, Sinerga, 1993.
7Principali formulazioni cosmetiche2. Proserpio G., Chimica e Tecnica Cosmetica, Sinerga, 1993.
8Cosmetici funzionali2. Proserpio G., Chimica e Tecnica Cosmetica, Sinerga, 1993.
9Cosmetici decorativi1. Proserpio G., Le basi della Cosmetologia, SEPEM, 1992.
10Cosmetici funzionali e decorativi 3. Proserpio, Ambreck, Ceoloni, Il prontuario del cosmetologo, Tecniche Nuove, 2001.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame di Legislazione ed Amministrazione Farmaceutiche si svolge mediante una prova scritta, che prevede tre domande a risposta multipla e cinque domande a risposta aperta.
L'esame di Chimica dei Prodotti Cosmetici consiste in una prova scritta composta da cinque domande aperte e tre domande riguardanti la nomenclatura e la struttura chimica di principi attivi di uso cosmetico 

La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

  • Merchandising
  • Pianta organica e sua revisione
  • DRP 309/90 e successive modifiche ed integrazioni
  • Tensioattivi
  • Filtri solari