Ti diamo il benvenuto

Questo sito contiene tutte le informazioni riguardanti il corso di laurea in Scienze farmaceutiche applicate istituito presso il Dipartimento di Scienze del Farmaco e della Salute dell'Università di Catania.
Trova quello che cerchi utilizzando le voci dei menù e, se sei già una studentessa o uno studente del corso di studi, ricordati di controllare periodicamente gli avvisi inseriti.

Buona navigazione.


Avvisi del corso di studi

18/05/2023
PREMIO F.E.I. 2023 - VIII BANDO PREMIO DI LAUREA F.E.I. FEDERAZIONE ERBORISTI ITALIANI

PREMIO F.E.I. 2023 - VIII Bando per l’assegnazione di due premi per tesi di laurea in Tecniche Erboristiche e denominazioni affini. 

Con delibera del Consiglio Direttivo, la Federazione Erboristi Italiani ha stanziato la somma di euro 3.000,00, al lordo degli oneri di legge, per premiare due tesi del CdL in Tecniche Erboristiche e denominazioni affini, aventi per oggetto quanto riportato all’art.3 del Regolamento allegato, per un importo pari alla metà della somma stanziata per ogni candidato.

Attraverso questa iniziativa la Federazione Erboristi Italiani vuole riconoscere non

17/05/2023
26-27 Maggio 2023: Webinar Piante medicinali: Principi Attivi, Farmacologia, Evidenze cliniche e interazione (Erbenobili)

Nei giorni 26 27 Maggio si svolgerà un webinar dal titolo Piante medicinali: Principi Attivi, Farmacologia, Evidenze cliniche e interazione (Erbenobili)

11/05/2023
Webinar Dichiarazione di origine di sostanze e prodotti a base vegetale" 7 Giugno 2023

Giorno 7 Giugno 2023 si terrà un Webinar "Dichiarazione di origine di sostanze e prodotti a base vegetale" organizzato da SISTE. Chi volesse partecipare deve contattare la Prof.ssa Acquaviva in modo da conoscere le modalità di partecipazione.

03/04/2023
Webinar: UN PONTE VERSO LA LIBERA PROFESSIONE" Martedì 18 aprile 2023

"UN PONTE VERSO LA LIBERA PROFESSIONE". Albo professionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati
Martedì 18 aprile 2023 H. 16,30 ci sarà un incontro  con gli studenti delle Università.
Nel corso del webinar sarà presentato l'Albo professionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati e le molte opportunità lavorative

20/01/2023
PREMIO F.E.I. 2023 VIII Edizione-Bando- Regolamento

PREMIO F.E.I. 2023 - VIII Bando per l’assegnazione di due premi per tesi di laurea in Tecniche Erboristiche e denominazioni affini.  

La Federazione Erboristi Italiani ha stanziato la somma di euro 3.000,00, al lordo degli oneri di legge, per premiare due tesi dei laureati in Scienze e Tecniche Erboristiche e denominazioni affini, classe L-29 - Scienze e Tecnologie Farmaceutiche, aventi per oggetto quanto riportato all’art.3 del Regolamento allegato,  per un importo pari alla metà della somma stanziata per ogni candidato. Attraverso questa iniziativa la Federazione

Avvisi dei docenti

29/05/2023
CdL SFA II anno - Esame Analisi Chimica Tossicologica I

Nel documento allegato l'esito dell'appello e le modalità di visione del compito.

Prof. Emanuele AMATA
24/05/2023
Esito prova scritta di Chimica Generale ed Inorganica (CdL SFA)

Si comunica che le seguenti matricole hanno superato la prova scritta di Chimica Generale ed Inorganica (CdL SFA):

043000151

V51000733

V51000650

1000037551

 

La prova orale è fissata per giorno 5 Giugno alle ore 14:30 presso lo studio del Dott. S. Petralia, II piano DSFS.

Prof. Salvatore PETRALIA
18/05/2023
Lecture “BIODEGRADABLE NANOSTRUCTURATED CARRIERS FOR PHARMACEUTICAL APPLICATIONS” Prof.ssa Elena Sánchez López

Si comunica che giorno Lunedì 29 Maggio 2023 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 nell'Aula B (Edificio 2) del Dipartimento di Scienze del Farmaco e della Salute si terrà un seminario

terrà sul tema “BIODEGRADABLE NANOSTRUCTURATED CARRIERS FOR PHARMACEUTICAL APPLICATIONS” tenuto dalla Prof.ssa Elena Sánchez López, Department of Pharmacy and Pharmaceutical Technology and Physical Chemistry, Faculty of Pharmacy, University of Barcelona.

 

Sarà possibile partecipare anche online sul canale MS Teams

https://teams.microsoft.com/l/team/19%3aABApOXfqEhIx-g7LFYYQBhqkCJvFIk57iBhs-IAW1as1%40thread.tacv2/conversations?groupId=639ed318-8f19-466e-a5c5-aa11f4bf52cb&tenantId=baeefbc8-3c8b-4382-9126-e86bfef46ce6

Prof.ssa Claudia CARBONE
26/12/2022
CdL SFA II anno - Prova in Itinere Analisi Chimica Tossicologica I

In allegato l'elenco degli studenti ammessi a svolgere la prova in itineri di giorno 9 gennaio 2022 ore 11:00 aula informatica. In allegato un esempio di prova. 

La prova in itinere di Analisi Chimica Tossicologica I si compone di uno scritto suddiviso in due parti. La prima parte si sviluppa in 10 domande a risposta multipla, inerenti la preparazione di soluzioni, tamponi, nomenclatura di sostanze chimiche e formule di struttura. Ogni risposta corretta attribuisce 1 punto. La seconda parte prevede 2 domande a risposta aperta inerenti il programma del primo modulo. Le risposte fornite

Prof. Emanuele AMATA

Avvisi del dipartimento