CHIMICA DEI PRODOTTI COSMETICI

Anno accademico 2018/2019 - 4° anno
Docente: Maria Grazia SARPIETRO
Crediti: 6
SSD: CHIM/09 - Farmaceutico tecnologico applicativo
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 108 di studio individuale, 42 di lezione frontale
Semestre:

Obiettivi formativi

impartire allo studente le nozioni fondamentali sulle principali categorie dei prodotti cosmetici, sulle materie prime impiegate per la loro preparazione e sugli aspetti valutativi e legislativi che caratterizzano e regolano sia la produzione che la commercializzazione del cosmetico.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

lezioni frontali (presentazione powerpoint)


Prerequisiti richiesti

nessuno


Frequenza lezioni

obbligatorio


Contenuti del corso

Definizione di prodotto cosmetico e considerazioni generali relative all’uso dei cosmetici.

Informazioni sul mercato e sui canali distributivi del cosmetico.

Delimitazioni dell’area di azione del cosmetico secondo Direttive CEE e legislazione italiana.

Apparato tegumentario, cenni sulla morfologia della pelle, il film idrolipidico di superficie, il sudore e la perspiratio insensibilis, TEWL. Epidermide, derma ed ipoderma.

Fattore naturale di idratazione (NMF).

Il sistema pigmentario (funzione e biosintesi della melanina).

Assorbimento percutaneo.

Fenomeni interfacciali : tensione superficiale, interfacciale ed energia libera. Sostanze tensioattive. Il concetto di HLB e calcolo del suo valore. Proprietà ed applicazioni dei tensioattivi. Micelle: struttura e formazione. La concentrazione micellare critica.

Sistemi dispersi : definizione e classificazione.

Stato colloidale: dimensione, forma e tipi di sistemi colloidali. Stabilità dei sistemi colloidali. Potenziale di Nerst e potenziale Z. Effetto degli elettroliti, colloidi protettivi.

Geli : definizione, struttura e metodi di preparazione.

Sospensioni : caratteristiche, flocculazione e sedimentazione.

Emulsioni: definizione. Instabilità fisica: creaming e sedimentazione, flocculazione, coalescenza. Emulsionanti: criteri di scelta per il loro impiego in cosmetica.

Fosfolipidi, liposomi, ciclodestrine e loro applicazione in cosmetica.

Reologia: viscosità, comportamento reologico dei fluidi newtoniani e non newtoniani (pseudoplastico, plastico, dilatante). Tissotropia, ciclo di isteresi. viscosimetri. Applicazioni della reologia nell'industria cosmetica.

Aerosol: definizione, contenitori e valvole. Propellenti e loro nomenclatura. Sistemi bifasici e trifasici. Spray schiumogeni. Applicazioni cosmetiche degli aerosol.

Tensioattivi emulsionanti: classificazione, caratterizzazione ed uso.

Olii, grassi e cere: descrizione e caratterizzazione.

Colloidi idrofili e sostanze addensanti.

Preservanti dall’inquinamento microbico. Antiossidanti.

Prodotti per la cura della pelle: prodotti ad azione idratante; prodotti antiinvecchiamento; prodotti contro gli inestetismi della pelle; prodotti per la nutrizione della pelle.

Prodotti per la detersione della cute e del capillizio: bagni schiuma; shampoo, emulsioni detergenti.

Prodotti per la cura dei capelli: balsami; tinture e coloranti per capelli; prodotti ondulanti e modellanti.

Prodotti solari: prodotti per la protezione dalle radiazioni solari, filtri UVA ed UVB, pigmenti minerali, fattore di protezione solare (SPF), abbronzatura naturale ed artificiale.

Modulatori del processo melanogenetico: abbronzanti e depigmentanti..

Prodotti ad azione depilatoria. Deodoranti ed antitraspiranti Dentifrici. Cosmetici decorativi per le unghie e per le labbra. Fitocosmetici.

Principali metodiche utilizzate nella valutazione delle più importanti funzionalità cosmetiche. Valutazione dell’innocuità e dell’efficacia dei prodotti cosmetici.

Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009 sui prodotti cosmetici.


Testi di riferimento

  1. G. Proserpio - Le basi della cosmetologia

  2. G. Proserpio, B. Ambreck, M. Ceoloni – Prontuario del cosmetologo – Tecniche Nuove.

  3. I. Bonadeo – Prodotti cosmetici- Cosmetologia e tecnologia cosmetiche – Edizioni Liberia Cortina Milano.

  4. G. Proserpio – Il sole e la pelle – SEPEM

  5. Appunti resi disponibili in formato PDF dal docente

     



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Definizione di prodotto cosmetico e considerazioni generali relative all’uso dei cosmetici.
2Informazioni sul mercato e sui canali distributivi del cosmetico.
3Delimitazioni dell’area di azione del cosmetico secondo Direttive CEE e legislazione italiana.
4Testo coordinato 713(1986) e successive Direttive CEE.
5Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009 sui prodotti cosmetici. 
6Apparato tegumentario, cenni morfologia della pelle, *film idrolipidico di superficie, sudore e perspiratio insensibilis, *TEWL. *Epidermide, derma ed ipoderma. *Fattore naturale di idratazione (NMF). *Sistema pigmentario (funzione e biosintesi melanina)1, 5 
7Fenomeni interfacciali: tensione superficiale, interfacciale ed energia libera. Sostanze tensioattive. Il concetto di HLB e calcolo del suo valore. Proprietà ed applicazioni dei tensioattivi. Micelle: struttura e formazione. CMC3, 5 
8Sistemi dispersi: definizione e classificazione. Stato colloidale: dimensione, forma e tipi di sistemi colloidali. Stabilità dei sistemi colloidali. Potenziale di Nerst e potenziale Z. Effetto degli elettroliti, colloidi protettivi. 3, 5 
9Geli. Sospensioni: caratteristiche, flocculazione e sedimentazione. Emulsioni: definizione. Instabilità fisica: creaming e sedimentazione, flocculazione, coalescenza. Emulsionanti: criteri di scelta 3, 5 
10Fosfolipidi, liposomi e loro applicazione in cosmetica3, 5 
11Reologia: viscosità, comportamento reologico dei fluidi newtoniani e non newtoniani (pseudoplastico, plastico, dilatante). Tissotropia, ciclo di isteresi. viscosimetri. Applicazioni della reologia nell'industria cosmetica. 3, 5 
12Aerosol: definizione, contenitori e valvole. Propellenti e loro nomenclatura. Sistemi bifasici e trifasici. Spray schiumogeni. Applicazioni cosmetiche degli aerosol3, 5 
13Tensioattivi emulsionanti: classificazione, caratterizzazione ed uso. Olii, grassi e cere: descrizione e caratterizzazione. Colloidi idrofili e sostanze addensanti. Preservanti dall’inquinamento microbico. Antiossidanti.3, 5 
14Prodotti per la cura della pelle: prodotti ad azione idratante; prodotti antiinvecchiamento; prodotti contro gli inestetismi della pelle; prodotti per la nutrizione della pelle.1, 2, 3, 4, 5 
15Prodotti per la detersione della cute e del capillizio: bagni schiuma; shampoo, emulsioni detergenti.1, 2, 3, 4, 5 
16Prodotti per la cura dei capelli: balsami; tinture e coloranti per capelli; prodotti ondulanti e modellanti.
17Prodotti solari: prodotti per la protezione dalle radiazioni solari, filtri UVA ed UVB, pigmenti minerali, fattore di protezione solare (SPF), abbronzatura naturale ed artificiale. 4,5 
18Prodotti ad azione depilatoria. Deodoranti ed antitraspiranti Dentifrici. Cosmetici decorativi per le unghie e per le labbra. Fitocosmetici.
19valutazione sicurezza ed efficacia dei prodotti cosmetici

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

esame orale


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

prodotti idratanti - prodotti per la protezione dalle radiazioni solari - efficacia dei prodotti cosmetici - sicurezza dei prodotti cosmetici