FARMACOGNOSIA
Anno accademico 2015/2016 - 2° annoCrediti: 6
SSD: BIO/14 - Farmacologia
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 108 di studio individuale, 42 di lezione frontale
Semestre: 1°
Obiettivi formativi
Prerequisiti richiesti
Cooscenze di base di anatomia
Frequenza lezioni
Obbligatoria
Contenuti del corso
FARMACOGNOSIA GENERALE(Modulo 1)
Significato e scopi della Farmacognosia. Definizione di droga. Classificazione e caratteristiche delle droghe di origine vegetale, animale, organizzate e non organizzate. Definizione di principio attivo e fattori che influenzano la composizione e l’attività delle droghe: fattori naturali endogeni, esogeni e dipendenti dalla preparazione. Raccolta, preparazione e conservazione delle droghe. Riconoscimento e controllo di qualità delle droghe, effettuati secondo le norme riportate nella F.U. Saggi e dosaggi biologici. Conservazione delle droghe. Forme farmaceutiche nelle quali vengono preparati i medicinali fitoterapici. Identificazione delle droghe, controllo di qualità.
FARMACOGNOSIA SPECIALE (Modulo 2)
Riconoscimento, attività biologica ed impieghi delle principali droghe vegetali e dei principi attivi in esse contenuti.
- Carboidrati e droghe contenenti carboidrati
Monosaccaridi: glucosio, fruttosio, sorbitolo.
Oligosaccaridi: saccarosio.
Polisaccaridi: amido, cellulosa, destrani, inulina, pectine, gomme, mucillagini, carragenani, alginati
-Droghe ad azione lassativa: Manna.
-Droghe ad azione protettiva: Amido, Altea, Lino, Malva.
-Droghe per impieghi tecnici: Gomma arabica, Gomma adragante.
-Droghe ad azione purgativa: Psillio, Agar-Agar.
- Lipidi e droghe contenenti lipidi
Acidi grassi saturi e insaturi, gliceridi, cere.
-Principali droghe: olio di mandorle dolci, olio di semi di lino, olio di ricino.
- Droghe contenenti enzimi proteolitici
- ananas
- papaia.
- Droghe contenenti essenze e resine
Monoterpeni, Diterpeni Sesquiterpeni
-Droghe ad azione sedativa:Valeriana, Camomilla romana, Camomilla comune, Tiglio
-Droghe ad azione revulsiva cutanea ed antisettica: Canfora
-Droghe ad azione eupeptica: Arancio, Anice, Finocchio, Melissa
-Droghe ad azione espettorante: Eucalipto, Menta, Pino mugo, Timo.
-Droghe adattogene: ginko
-Droghe ad attività antitumorale: tasso
- Droghe contenenti glicosidi
-Antrachinonici: aloe, cascara, frangola, rabarbaro, senna, iperico.
-Solforati: aglio
-Saponinici: liquirizia, ginseng, ippocastano, centella.
-Alcolici: salice.
-Aldeidici: vaniglia.
-Fenolici: uva ursina.
-Glicosidi cardioattivi: digitale, strofanto, scilla.
-Glucosidi iridoidi: Arpagofito
- Droghe contenenti fenilpropanoidi
-Flavonoidi: cardo mariano, passiflora, mirtillo, carciofo.
-Lignani: podofillo.
-Tannini: amamelide, noce di galla, tè verde.
- Droghe contenenti alcaloidi
-Fenilalchilaminici: capsaicina, efedra,
-Isochinolinici: boldo, colchico, curaro, ipecacuana, oppio.
-Indolici: rauwolfia, fava del Calabar, segale cornuta, vinca.
-Chinolinici: china.
-Imidazolici: jaborandi.
-Piridinici: tabacco.
-Tropanici: belladonna, giusquiamo, stramonio, coca.
-Purinici: droghe caffeiche.
Testi di riferimento
1) F. Capasso, R. De Pasquale, G. Grandolini, N. Mascolo – FARMACOGNOSIA – Springer
2) A. Bruni - Farmacognosia generale e applicata – Piccin
Programmazione del corso
* | Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|---|
1 | * | Definizione e classificazione delle droghe | 1, 2 |
2 | * | Definizione di principio attivo e fattori che influenzano la composizione e l’attività delle droghe | 1,2 |
3 | * | Raccolta, preparazione e conservazione delle droghe | 1,2 |
4 | * | Riconoscimento e controllo di qualità delle droghe, effettuati secondo le norme riportate nella F.U | 1,2 |
5 | * | Forme farmaceutiche nelle quali vengono preparati i medicinali fitoterapici | 1,2 |
6 | * | Monosaccaridi: glucosio, fruttosio, sorbitolo. Oligosaccaridi: saccarosio. Polisaccaridi: amido, cellulosa, destrani, inulina, pectine, gomme, mucillagini, carragenani, alginati | 2 |
7 | * | -Droghe ad azione lassativa: Manna | 1,2 |
8 | * | -Droghe ad azione protettiva: Amido, Altea, Lino, Malva | 1,2 |
9 | * | -Droghe per impieghi tecnici: Gomma arabica, Gomma adragante | 1,2 |
10 | * | Lipidi e droghe contenenti lipidi; Acidi grassi saturi e insaturi, gliceridi, cere | 1, 2 |
11 | * | -Principali droghe: olio di mandorle dolci, olio di semi di lino, olio di ricino | 1,2 |
12 | * | Droghe contenenti enzimi proteolitici: ananas, papaia | 1,2 |
13 | * | Droghe contenenti essenze e resine | 1,2 |
14 | * | -Droghe ad azione sedativa:Valeriana, Camomilla romana, Camomilla comune, Tiglio | 1 |
15 | -Droghe ad azione revulsiva cutanea ed antisettica: Canfora | 1 | |
16 | * | -Droghe ad azione eupeptica: Arancio, Anice, Finocchio, Melissa | 1,2 |
17 | * | -Droghe ad azione espettorante: Eucalipto, Menta, Pino mugo, Timo | 1,2 |
18 | * | -Droghe adattogene: ginko | 1,2 |
19 | * | -Droghe ad attività antitumorale: tasso | 1 |
20 | * | Droghe contenenti glicosidi | 1,2 |
21 | * | -Antrachinonici: aloe, cascara, frangola, rabarbaro, senna, iperico | 1,2 |
22 | * | -Solforati: aglio | 1,2 |
23 | * | -Saponinici: liquirizia, ginseng, ippocastano, centella | 1,2 |
24 | * | -Alcolici: salice | 1,2 |
25 | * | -Fenolici: uva ursina | 1,2 |
26 | * | -Glicosidi cardioattivi: digitale, strofanto, scilla | 1,2 |
27 | * | -Glucosidi iridoidi: Arpagofito | 1,2 |
28 | * | Droghe contenenti fenilpropanoidi | 1,2 |
29 | -Flavonoidi: cardo mariano, passiflora, mirtillo, carciofo | 1,2 | |
30 | -Tannini: amamelide, noce di galla, tè verde | 1,2 | |
31 | * | Droghe contenenti alcaloidi | 1,2 |
32 | * | -Isochinolinici: boldo, colchico, curaro, ipecacuana, oppio | 1,2 |
33 | * | -Indolici: rauwolfia, fava del Calabar, segale cornuta, vinca | 1,2 |
34 | * | -Chinolinici: china | 1,2 |
35 | * | -Imidazolici: jaborandi | 1,2 |
36 | -Piridinici: tabacco | 1,2 | |
37 | * | -Tropanici: belladonna, giusquiamo, stramonio, coca | 1,2 |
38 | * | -Purinici: droghe caffeiche | 1,2 |
N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Orale
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
1) Essiccamento di una droga
2) Estrazione dei principi attivi mediante percolazione
3) Droga e principi attivi del papaver somniferum
4) Droga e principi attivi di physostigma venenosum