Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati

 

Le laureate e i laureati nei corsi di laurea magistrale della classe, in accordo con la normativa europea sulla formazione del farmacista, potranno trovare impiego come liberi professionisti o come lavoratori dipendenti, con ruoli tecnici e manageriali di elevata responsabilità all’interno di Farmacie di comunità e ospedaliere, nel servizio farmaceutico territoriale, in Enti pubblici e aziende private nei seguenti campi:
• preparazione della forma farmaceutica dei medicinali;
• produzione e controllo di qualità dei medicinali, dispositivi medici e presidi medico-chirurgici;
• analisi e controllo dei medicinali;
• immagazzinamento, conservazione e distribuzione dei medicinali nella fase di commercio all’ingrosso;
• approvvigionamento, preparazione, controllo, immagazzinamento, distribuzione e dispensazione di medicinali sicuri e di qualità;
• diffusione di informazioni e di consigli sui medicinali in quanto tali, compreso il loro uso corretto, e accompagnamento personalizzato dei pazienti che praticano l’automedicazione;
• segnalazione alle autorità competenti degli effetti indesiderati dei prodotti farmaceutici;
• partecipazione a campagne istituzionali di sanità pubblica;
• diffusione di informazioni e consigli nel settore dei prodotti cosmetici, dietetici e nutrizionali, nonché erboristici per il mantenimento e la tutela dello stato di salute;
• formulazione, produzione, confezionamento, controllo di qualità e stabilità e valutazione tossicologica dei prodotti cosmetici;
• produzione di fitofarmaci, antiparassitari e presidi sanitari;
• analisi e controllo delle caratteristiche fisico-chimiche e igieniche di acque minerali; analisi e controllo di qualità di prodotti destinati all’alimentazione, ivi compresi i prodotti destinati ad un’alimentazione particolare e i dietetici;
• trasformazione, miscelazione, concentrazione e frazionamento di parti di piante e loro derivati, sia per uso terapeutico sia erboristico;
• ricerca e sviluppo negli ambiti di interesse della classe.
Il Laureato in Farmacia opera inoltre nella scuola, nelle Università ed in enti di ricerca pubblici e privati. Può inoltre accedere a dottorati di ricerca e master di secondo livello.

Ultima modifica: 
16/01/2025 - 14:30