News
SI RICORDA CHE, IN OCCASIONE DEL WORKSHOP PHARMADAY 2022 (http://www.dsf.unict.it/it/eventi/pharmaday-2022) LE ATTIVITA' DIDATTICHE VERRANNO SOSPESE.
La I sessione 2022 dell'Esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Farmacista si terrà a partire dal 25 luglio 2022 e l'esame consisterà in un'unica prova orale con modalità a distanza, come da O.M. allegata.
NUOVA RUBRICA MEET THE DSFS SCIENTISTS
Al link http://www.dsf.unict.it/it/content/meet-dsfs-scientists puoi 'incontrare' i nuovi ricercatori del dipartimento, per conoscere la loro ricerca e le loro passioni, scientifiche e non solo!
iFarma e Dompé promuovono il progetto "Focus Farmacia - Dompé Talks" che nasce per supportare i farmacisti in un periodo complesso come quello attuale.
Si segnala l’apertura della seconda finestra temporale di compilazione OPIS per gli insegnamenti del secondo semestre ed annuali, a partire dal giorno 9 maggio p.v. con scadenza il 29 luglio 2022.
Organizzato dal prof. Vincenzo Di Cataldo, del Dipartimento di Giurisprudenza, un ciclo di seminari aperti a studenti, dottorandi e ricercatori. Il Prof. Sven Bostyn (Univ. di Copenhagen) terrà il corso su Special Issues in Patent Law nei giorni dal 12 al 19 maggio, nelle ore indicate nel programma allegato. Le lezioni saranno tenute in presenza nell’Auditorium della Purità (ex Chiesa della Purità), in via Santa Maddalena 35 – 37.
VENERDI' 6 MAGGIO, ALLE ORE 11, IL PROF. GIOVANNI PUGLISI, GIA' DOCENTE DI TECNOLOGIA E LEGISLAZIONE FARMACEUTICHE E PRESIDENTE DELL'ORDINE DEI FARMACISTI DI CATANIA, TERRA' DUE SEMINARI SULLA PROFESSIONE DEL FARMACISTA (v. locandina).
IL COLLOQUIO SI SVOLGERA' GIORNO 27 MAGGIO P.V.
SI INVITANO GLI STUDENTI INTERESSATI A PRENDERE VISIONE DI QUANTO ALLEGATO.