Scienze farmaceutiche applicate

Tipologia: 
Triennali
Classe: 
L-29_SFA
Folder base: 
corsi
Folder base pagine in inglese: 
courses
Folder verbali: 
consiglio
Label verbali: 
Consiglio del CdS

Verbale Consiglio di CdS del 17/05/2019

Anno accademico: 
2018/2019
Corso di studi: 
Scienze farmaceutiche applicate
Data: 
Venerdì, 17 Maggio, 2019

Verbale Consiglio di CdS del 29/04/2019

Anno accademico: 
2018/2019
Corso di studi: 
Scienze farmaceutiche applicate
Data: 
Lunedì, 29 Aprile, 2019

Verbale Consiglio di CdS del 10/04/2019

Anno accademico: 
2018/2019
Corso di studi: 
Scienze farmaceutiche applicate
Data: 
Mercoledì, 10 Aprile, 2019

Verbale Consiglio di CdS del 12/03/2019

Anno accademico: 
2018/2019
Corso di studi: 
Scienze farmaceutiche applicate
Data: 
Martedì, 12 Marzo, 2019

Risultati Esami del 25 giugno

ESAMI di LABORATORIO DI CHIMICA TOSSICOLOGICA DEGLI ALIMENTI

V51000547

28/30

V51000580

28/30

V51000572

27/30

V51000505

18/30

V51000473

28/30

V51000445

28/30

V51000529

30/30

V51000435

28/30

V51000537

30/30

V51000518

27/30

V51000515

27/30

V51000548

24/30

V51000576

20/30

V51000475

30/30

V51000463

26/30

V51000127

21/30

V51000452

23/30

V51000446

TUTOR

Corpo: 

Docenti Tutor

I  anno:  prof.Giuseppe Forte
II anno:  prof.ssa Valeria Pittalà
III anno: prof.ssa Rosaria  Acquaviva
 

 Commissione congruità programmi e discipline

Prof.ssa Rosaria Acquaviva
Prof.ssa Santina Chiechio
Prof. Giuseppe Forte
Prof. Giuseppe Antonio Malfa
Prof. Giuseppe Ronsisvalle

 

 

CdL SFA - Esito esami

Si avvisano gli studenti interessati che la visione dei compiti svolti e la registrazione dell’esito dell’esame si effettueranno venerdì 28  alle ore 12:00,  presso il mio studio.

richiesta tesi

Corpo: 

La richiesta di tirocinio e tesi deve seguire il seguente iter:

1) il modulo del Progetto Formativo e di Orientamento (PFO) deve essere presentato all'ufficio della Didattica  (Sig.ra Messina). Il PFO deve essere firmato da un tutor didattico che è il relatore della tesi di laurea e che segue il laureando nel tirocinio e da un Tutor aziendale  che è  il referente presso la struttura ospitante che supporta lo studente durante lo svolgimento pratico del tirocinio.

 

Dopo aver terminato il periodo di tirocinio lo studente dovrà consegnare alla Sig. Messinaq tutta la documentazione ed una relazione sul lavoro svolto durante il tirocinio, elaborata dallo studente e vistata dal tutor aziendale e dal tutor didattico.

 

Successivamente lo studente dovrà prenotarsi, nella prima sessione utile, per la verbalizzazione dei crediti di tirocinio previa valutazione positiva della relazione sul lavoro svolto durante il tirocinio.

 

Contemporaneamente al tirocinio lo studente dovrà

 

2) accedere al portale studenti: https://studenti.smartedu.unict.it, si compila la scheda "Richiesta di assegnazione della tesi". Il percorso da seguire è:

 

Home > Carriera > Domande > Richiesta di assegnazione della tesi, compilare i campi presenti nella maschera "Richiesta tesi e procedere con l'invio dell'istanza che verra sottoposta al docente relatore.

IMPORTANTE - ESAMI ORALI DI SFA di Informatica, Matematica e Statitstica

Si avvisano i Signori Studenti che l'esame orale di Informatica, Matematica e Statistica fissato per il 26 Giugno 2019 è spostato in data 1 Luglio a partire dalle ore 9:00, Aula A.