Francesco PAPPALARDO
Professore associato di Informatica [INF/01]
Email: francesco.pappalardo@unict.it francesco_pappalardo@icloud.com
Telefono: 0957384223 - 0957384254
Sito web: www.combine-group.org
Orario di ricevimento: Lunedì dalle 12:00 alle 14:00 | Venerdì dalle 16:00 alle 17:00



Curriculum Vitae di Francesco Pappalardo, Aggiornato al 10 Luglio 2019
FORMAZIONE
Francesco Pappalardo è nato a Catania l’11 Marzo 1975. Laureato in Scienze dell’Informazione con voti 110/110 e lode nel 2000 all’Università di Catania, dopo la laurea ha conseguito nel 2004 il titolo di Dottore di Ricerca in Informatica. Dal 2004 al 2011 è stato assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Catania. Nel 2006 è stato visiting researcher presso il Molecular Immunogenetics Labs, IMGT in Montpellier (Francia), mentre nel 2008 è stato visiting researcher presso Dana-Farber Cancer Institute a Boston (USA).
Attualmente Francesco Pappalardo è professore associato di Informatica presso il Dipartimento di Scienze del Farmaco, Università degli Studi di Catania, dove ricopre anche l’incarico di Vice Direttore di Dipartimento. E’ inoltre, dal 2016, professore visitatore presso la Boston University and Health Informatics Research Lab, Computer Science Department.
INCARICHI ISTITUZIONALI
- Direttore del Gruppo di Ricerca COMBINE (www.combine-group.org).
- Componente effettivo del Gruppo di Lavoro: "Percorsi di adozione della Medicina In Silico", 2019-2022, Ministero della Salute, Consiglio Superiore di Sanità – Sezione I.
- Vice Direttore del Dipartimento di Scienze del Farmaco, Università degli Studi di Catania
- Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato Internazionale in Basic and Applied Biomedical Science.
- Vice Direttore del Centro di ricerca per lo studio e la prevenzione, diagnosi e cura dei tumori (CRS PreDiCT).
- Docente di Informatica per la Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera, Università degli Studi di Catania.
- Docente di Informatica per la Scuola di Specializzazione in Farmacologia Medica, Università degli Studi di Catania.
- Docente di Informatica per la Scuola di Specializzazione in Microbiologia e Virologia, Università degli Studi di Catania.
- Docente per la Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica, Università degli Studi di Catania.
- Docente di riferimento per il CdLM in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche.
Il Prof. Francesco Pappalardo è inoltre:
- Valutatore Europeo per il Programma Quadro HORIZON 2020.
- Valutatore per The Luxembourg National Research Fund (FNR), PRIDE funding.
- Valutatore per The William Harvey International Translational Research Academy.
- Valutatore per The Institute for Advanced Study of the University of Strasbourg (USIAS)
- Revisore per la Valutazione di progetti per conto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
ATTIVITA’ DIDATTICA
Francesco Pappalardo è titolare dell’insegnamento di Informatica presso il CdLM in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, presso il CdL in Scienze Farmaceutiche Applicate e presso il CdL in Biotecnologie dell’Università di Catania. E’ stato relatore di tesi sperimentali di laurea, Tutor di tesi di dottorato di ricerca. E’ stato membro di commissione per il conseguimento del titolo di dottore di ricerca in diverse università italiane ed estere.
ATTIVITA’ DI RICERCA
L’attività di ricerca di Francesco Pappalardo è incentrata sull’applicazione di modelli computazionali nel campo della biomedicina. E’ uno dei pionieri dei trial clinici in silico, dove attualmente si occupa anche degli aspetti regolatori presso le autorità europee.
Ha pubblicato oltre 100 articoli su riviste e conferenze internazionali. Serve la comunità scientifica come presidente e membro delle commissioni di programma per prestigiose conferenze internazionali ed è membro di comitati editoriali per le maggiori riviste in campo bioinformatico.
PROGETTI DI RICERCA (SELEZIONE)
- Coordinatore Scientifico del Progetto STriTuVaD, European Commission Project (RIA: Horizon 2020 - H2020-SC1-2017-CNECT-2, CONTRACT No 777123).
- Membro del Board di IMMUNOGRID, European Commission Project (STREP: FP6-2004-IST-4, CONTRACT No 028069).
- Responsabile Scientifico per il progetto MUSS (Mobilità Urbana ed Infraurbana Sostenibile e Sicura) - Bando 2008 relativo ai Programmi di Ricerca e Sviluppo - Azione strategica di Innovazione Industriale Mobilità, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e dalla’Unione Europea. (Settembre 2012 - Marzo 2013).
- Membro di PI2S2, Progetto per l’Implementazione e lo Sviluppo di una e-Infrastruttura in Sicilia basata sul paradigma della Grid, progetto PON.
- Consulente al progetto VAIMA: Valutazione delle Attivit`a Immunostimolanti di Molecole Bioattive Estratti da Agrumi, ASSESSORATO REGIONALE DELLE ATTIVITA` PRODUTTIVE , P.O. FESR 2007/2013 - Asse IV - Misura 4.1.1.1- Avviso pubblico D.D.G. n. 1703 del 18/06/2010.
- Partecipante al Progetto DETECH: Bando 2008 - INDUSTRIA 2015 - Nuove Tecnologie per il Made In Italy. Finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico.
- Partecipante al Progetto PON03PE 00216 - Telemedicina, Ambiente e Salute (TAS) e Ion Gantry for Handrontherapy (IGH).
E’ inoltre titolare di diversi progetti finanziati da aziende farmaceutiche e industrie del settore ICT.
visualizza le pubblicazioni
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E BIOTECNOLOGICHE
Corso di laurea in Biotecnologie - 1 anno
PRINCIPI DI BIOINFORMATICA A - L - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E BIOTECNOLOGICHE
Corso di laurea in Biotecnologie - 1 anno
PRINCIPI DI INFORMATICA MATEMATICA E FISICA APPLICATI ALLE BIOTECNOLOGIE M - Z - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 1 anno
INFORMATICA A - L - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 1 anno
INFORMATICA M - Z - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea in Scienze farmaceutiche applicate - 1 anno
MATEMATICA E STATISTICA - INFORMATICA A - L - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea in Scienze farmaceutiche applicate - 1 anno
MATEMATICA E STATISTICA - INFORMATICA M - Z
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E BIOTECNOLOGICHE
Corso di laurea in Biotecnologie - 1 anno
PRINCIPI DI INFORMATICA MATEMATICA E FISICA APPLICATI ALLE BIOTECNOLOGIE M - Z - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 1 anno
INFORMATICA A - L - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 1 anno
INFORMATICA M - Z - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea in Scienze farmaceutiche applicate - 1 anno
MATEMATICA E STATISTICA - INFORMATICA A - L - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea in Scienze farmaceutiche applicate - 1 anno
MATEMATICA E STATISTICA - INFORMATICA M - Z
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E BIOTECNOLOGICHE
Corso di laurea in Biotecnologie - 1 anno
PRINCIPI DI INFORMATICA MATEMATICA E FISICA APPLICATI ALLE BIOTECNOLOGIE - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 1 anno
INFORMATICA A - L - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 1 anno
INFORMATICA M - Z - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea in Scienze farmaceutiche applicate - 1 anno
MATEMATICA E STATISTICA - INFORMATICA A - L - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea in Scienze farmaceutiche applicate - 1 anno
MATEMATICA E STATISTICA - INFORMATICA M - Z
ANNO ACCADEMICO 2018/2019
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E BIOTECNOLOGICHE
Corso di laurea in Biotecnologie - 1 anno
LABORATORIO DI INFORMATICA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E BIOTECNOLOGICHE
Corso di laurea in Biotecnologie - 1 anno
PRINCIPI DI INFORMATICA MATEMATICA E FISICA APPLICATI ALLE BIOTECNOLOGIE - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 1 anno
INFORMATICA A - L - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 1 anno
INFORMATICA M - Z - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea in Scienze farmaceutiche applicate - 1 anno
MATEMATICA E STATISTICA - INFORMATICA A - L - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea in Scienze farmaceutiche applicate - 1 anno
MATEMATICA E STATISTICA - INFORMATICA M - Z
ANNO ACCADEMICO 2017/2018
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 1 anno
INFORMATICA A - L - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 1 anno
INFORMATICA M - Z - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea in Scienze farmaceutiche applicate - 1 anno
MATEMATICA E STATISTICA - INFORMATICA A - L - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea in Scienze farmaceutiche applicate - 1 anno
MATEMATICA E STATISTICA - INFORMATICA M - Z
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI
Corso di laurea in Scienze biologiche - 3 anno
ABILITA' INFORMATICHE - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 1 anno
INFORMATICA A - L - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 1 anno
INFORMATICA M - Z - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea in Scienze farmaceutiche applicate - 1 anno
MATEMATICA E STATISTICA - INFORMATICA A - L - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea in Scienze farmaceutiche applicate - 1 anno
MATEMATICA E STATISTICA - INFORMATICA M - Z
ANNO ACCADEMICO 2015/2016
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 1 anno
INFORMATICA A - L - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 1 anno
INFORMATICA M - Z - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea in Scienze farmaceutiche applicate - 1 anno
MATEMATICA E STATISTICA - INFORMATICA A - L - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO E DELLA SALUTE
Corso di laurea in Scienze farmaceutiche applicate - 1 anno
MATEMATICA E STATISTICA - INFORMATICA M - Z
L’attività di ricerca di Francesco Pappalardo è incentrata sull’applicazione di modelli computazionali nel campo della biomedicina. E’ uno dei pionieri dei trial clinici in silico, dove attualmente si occupa anche degli aspetti regolatori presso le autorità europee.
Ha pubblicato oltre 150 articoli su riviste e conferenze internazionali. Serve la comunità scientifica come presidente e membro delle commissioni di programma per prestigiose conferenze internazionali ed è membro di comitati editoriali per le maggiori riviste in campo bioinformatico.
Si avvisano i Sig. Studenti che la lezione di Informatica del 5/5/2022 è sospesa. Si riprenderà regolarmente lunedì 9/5/2022 come da calendario didattico. Il presente avviso vale sia per il canale A-L che per quello M-Z
Si avvisano i Sig.ri Studenti che la lezione di Informatica di oggi è sospesa sia per il canale A-L che per quello M-Z. Si riprenderà regolarmente come da calendario didattico il 2 maggio p.v.
Si avvisano i signori Studenti che la lezione di domani 13 aprile è sospesa. Si riprenderà regolarmente come da calendario didattico il 20 aprile.
Si avvisano i Signori Studenti che la lezione di Informatica di oggi 10-3-2022 è sospesa. Si riprenderà regolarmente Lunedì 14.
Si avvisano i Sig.ri Studenti che l'esame di Informatica di domani avverrà su piattaforma MS TEAMS alle ore 15:00 collegandosi a questo link
Si avvisano i signori Studenti che l'esame di Informatica per CTF di domani 28/01/2022 si terrà in modalità online tramite piattaforma MS Teams.
Per collegarsi all'esame cliccare su questo link
Si informano i Sig.ri Studenti che l'esame di domani 26 gennaio 2022 si terranno su piattaforma TEAMS.
Cliccando qui si acceder alla classe Teams.
Si trasmette agli interessati l'elenco dei risultati degli esami di Informatica per il CdLM in CTF dell' 01/12/2021:
1000024325 non approvato (15/30)
1000014635 approvato (21/30)
1000025029 approvato (19/30)
1000024662 approvato (27/30)
1000021330 approvato (22/30)
1000025430 approvato (21/30)
1000021488 approvato (26/30)
Si comunicano ai Sig.ri Studenti gli esiti dell'esame di Informatica per CTF del giorno 29/09/2021, come da documento allegato.
MATRICOLA | RISULTATO |
1000021570 | idoneo |
1000020421 | idoneo |
1000024937 | idoneo |
1000021488 | non idoneo |
1000025870 | idoneo |
1000018652 | idoneo |
Si comunica che agli studenti che hanno conseguito il risultato "idoneo" sarà registrata contestualmente la materia in data odierna.
MATRICOLA / CF | ESITO |
1000020813 | non ammessa |
CCLBRC01P65C351I | 18/30 + 18/30 voto finale 18/30 |
PPPNLS00B49C351S | 18/30 + 26/30 voto finale 22/30 |
V51000663 | 20/30 + 24/30 voto finale 22/30 |
Si chiede agli studenti interessati di confermare via email l'accettazione del voto per la contestuale registrazione.
Si avvisano i Sig.ri Studenti che sono disponibili i risultati dell'esame di Informatica per CTF di ieri 21 luglio 2021. Si procederà direttamente alla registrazione essendo i risultati validi per conseguire l'idoneità. Gli studenti che hanno conseguito una votazione pari o superiore a 28/30 saranno idonei con merito. I nominativi non presenti non hanno superato l'esame.
Si avvisano i Sig.ri Studenti che sono stati pubblicati i risultati della prova scritta di Informatica per SFA. L'esame si intende superato se la votazione è maggiore o uguale a 18. Solo la Sig.ra Francesca Frangiamone è tenuta a confermarmi l'accetazione del voto finale per procedere alla registrazione.
In allegato l'elenco degli studenti che hanno superato l'esame di Informatica sostenuto in data odierna. Si rammenta che gli studenti che intendano confermare/rifiutare il voto possono o farlo via email entro domani oppure presentarsi giorno 28 come convenuto. Ovviamente possono avere la materia convalidata solo coloro che hanno sostenuto entrambi i moduli (Matematica e Informatica) - colonna rossa dell'allegato.
In allegato l'elenco degli studenti che hanno superato l'esame. Si fa presente che tali studenti sono già stati registrati elettronicamente e l'esame convalidato è già stato inserito nella loro rispettiva carriera.
Si avvisano i Signori Studenti che la lezione in oggetto è sospesa. Si riprenderà normalmente mercoledì 26 maggio 2021 ai consueti orari.
Si avvisano i Signori Studenti del canale interessato che la lezione di oggi subirà un ritardo di 1 ora (si inizia alle 12 piuttosto che alle 11) per contemporanei impegni istituzionali urgenti.
Si avvisano i Signori studenti del corso di cui all'oggetto che la lezione di oggi subirà un ritardo. Si inizia alle 12 invece che alle 11.
Si comunica ai Signori Studenti che le lezioni di Giovedì 22 aprile di SFA per le coorti A-L ed M-Z sono sospese. Si riprenderà regolarmente lunedì 26 aprile, come da calendario didattico.
Si comunica ai signori studenti che la lezione del 21 aprile 2021 è sospesa. Si riprenderà normalemnte come da calendario da giovedì 22 aprile.
Si avvisano i Signori Studenti che la lezione del 19 Aprile 2021 di Informatica è sospesa. Si riprenderà come da calendario giovedì 22 aprile.
Si avvisano i Sig. Studenti che la lezione di cui all'oggetto è sospesa. Si riprenderà regolarmente dalla prossima lezione come da calendario didattico.
Si avvisano i Sig. Studenti che la lezione di cui all'oggetto è sospesa.
Si avvisano i signori studenti che l'esame di cui all'oggetto è spostato in data 29 Marzo 2021 alle ore 10:00 sempre su piattaforma MS TEAMS.
Si comunica ai Sig.ri Studenti che la lezione di Informatica per i corsi A-L ed M-Z di lunedì 15 Marzo 2021 è sospesa. Le lezioni riprenderanno regolarmente mercoledì 17 Marzo 2021 come da calendario.
Si avvisano i Sig. Studenti che l'esame di oggi di cui all'oggetto sarà svolto alle ore 16:00 su piattaforma MS TEAMS.
Alla luce della attuali disposizioni, l'esame di Informatica, Matematica e Statistica di domani 6 Novembre per i Sig. Studenti in SFA avverrà tramite la piattaforma TEAMS. Il link è già disponibile sul sito del Dipartimento.