
Giuseppe FORTE
L’attività di ricerca di Giuseppe Forte si è concentrata nel corso degli anni su due principali linee:
1) Studio delle interazioni tra superfici biocompatibili e molecole di interesse biologico.
Questa attività è finalizzata allo studio, mediante metodi computazionali (dinamica molecolare, ibrido semi-empirico QM/MM e ab initio) delle interazioni tra molecole di interesse biologico e superfici biocompatibili per applicazioni nel drug delivery. Più recentemente l'attività si è maggiormente concentrata sulla progettazione di nanosistemi caratterizzati da C-dots e nanorods funzionalizzati con polimeri responsivi a stimoli esterni quali temperatura e pH, per le applicazioni nella nanomedicina teranostica.
2) Proprietà strutturali ed elettroniche di nanomateriali
Questo argomento di ricerca è focalizzato sullo studio mediante un approccio ab-initio delle proprietà strutturali, ottiche ed elettroniche di nanomateriali a base di grafene con potenziale utilizzo nella realizzazione di nanodispositivi per applicazioni ingegneristiche. Lo studio è stato ulteriormente esteso all'uso di questi materiali, in particolare ossido di grafene, in campo biologico.
I compiti di SFA e CTF aggiornati al 2021 sono riportati su Studium
Esame Chimica Generale 01 Aprile 2025
Hanno superato la prova scritta le seguenti matricole
1000060139
1000051098 (riserva)
La correzione della prova scritta si svolgerà giorno 07 aprile dalle ore 09.00 alle ore 09.30 presso il dipartimento di scienze del farmaco e della salute, aula E. Seguirà la prova orale
Guida alle tesi di laurea
Sono disponibil tesi di laurea computazionale e sperimentale, per informazioni contattare il docente