Mobilità internazionale
Si informano gli studenti interessati che la piattaforma del CLA per il servizio di testing dedicato ai candidati ai bandi Erasmus Studio e Tirocinio,
sarà attivata a partire da domani, mercoledì 1 marzo 2023.
Queste le 3 finestre in cui sarà possibile iscriversi per richiedere di svolgere il test:
- da mercoledì 1 marzo a domenica 5 marzo 2023 (compresi)
- da mercoledì 8 marzo a domenica 12 marzo 2023 (compresi)
- da martedì 14 marzo a lunedì 20 marzo 2023 (compresi)
Una volta iscritto e ricevute le credenziali di accesso alla piattaforma, lo studente potrà svolgere il test sino a mercoledì 22 marzo 2023.
La procedura per il testing sarà pubblicata da domani mattina, 1 marzo 2023, al seguente link: www.cla.unict.it
Tutti gli studenti dell’Università di Catania potranno presentare la loro candidatura a partire dalle h. 14:00 di oggi sino alle h. 23:59 del 25 Marzo 2023.
Si informa che è stato pubblicato il bando per l'attribuzione di borse per tirocinio per l’a.a. 2022/2023, finanziate dal programma Erasmus+ nell’ambito delle azioni KA131 Programme e Partner Countries.
Le borse sono destinate agli studenti di tutti i livelli, regolarmente iscritti all'Università di Catania. È possibile presentare una candidatura per l'azione KA131 in modalità online entro il 27 Marzo 2023.
Le mobilità ammissibili al finanziamento devono concludersi entro e non oltre il 30 Settembre 2023.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link: https://www.unict.it/bandi/mobilita-internazionale/borse-per-tirocinio
- Pubblicazioni graduatorie assegnazione fondi KA131
Erasmus Studio 2022/2023 - guida alla compilazione dell'accordo finanziario e abilitazione portale
I partecipanti alla mobilità al primo semestre dovranno compilare tale documento on line dal 29 Agosto 2022 al 12 Settembre 2022.
-
Erasmus Studio - pubblicazione graduatorie definitive bando Erasmus Plus ai fini di studio a.a. 2022/2023
-
Il Consorzio di Mobilità SEND, a cui aderisce anche il nostro Ateneo, ha pubblicato la II^ Edizione dei Bandi di selezione “Universities for Eu projects” per l'a.a. 2020/2021 con scadenza 18 NOVEMBRE 2021 h.12.00 CET. I bandi hanno l'obiettivo di finanziare borse di mobilità per gli studenti e il personale docente e non delle Università aderenti al Consorzio.
-
Le borse sono finalizzate a svolgere un periodo di tirocinio/formazione nel settore dell'INNOVAZIONE SOCIALE in uno dei paesi aderenti al programma Erasmus+.
Il link di riferimento dal quale è possibile scaricare il bando e gli allegati necessari per la candidatura è:
https://sendsicilia.it/bepartofsocialinnovation-pubblicazione-iied-a-a-2020-2021-bando-di-selezione-e/ BANDO -
Dal Consorzio ci comunicano inoltre che sono stati organizzati anche due infoday online sul bando “Universities for Eu Projects”, uno rivolto allo staff l'altro agli studenti. E' possibile visualizzare la news degli eventi al seguente link: https://sendsicilia.it/infoday-online-bando-erasmus-del-consorzio-send/.
-
Nuovo bando Erasmus tirocinio del Consorzio EMN, European Mobility Network, di cui fa parte anche il nostro Ateneo. Le mobilità devono avere la durata minima di 2 mesi e massima di 3 mesi, e devono concludersi entro la data del 30 settembre 2022. Gli studenti interessati devono inviare la candidatura on line utilizzando il modello appositamente predisposto e scaricabile nella sezione bandi al seguente link: https://hei.erasmusmobilitynetwork.eu/bandi/studenti.html
-
Il Consorzio di Mobilità SEND, di cui fa parte anche il nostro Ateneo, ha organizzato nell'ambito del progetto Erasmus+ "Universities for Eu projects" , il WEBINAR “BRAND YOURSELF! Strategie di Personal Branding per il lavoro e la mobilità Erasmus+”.
L'evento è rivolto a tutti gli studenti universitari che hanno intenzione di realizzare una mobilità Erasmus+ per tirocinio e a tutti neolaureati che hanno svolto esperienze di mobilità e che devono inserirsi nel mercato del lavoro.
Per maggiori informazioni sull'evento https://sendsicilia.it/webinar-brand-yourself.
Link Evento su FB
https://www.facebook.com/events/3053941588213484/ -
Bando Erasmus tirocinio gestito dal Consorzio EU4EU, avente a capo-fila l'Università "La Sapienza" di Roma, di cui è partner anche il nostro Ateneo. Il bando è visionabile al seguente link: https://web.uniroma1.it/impresapiens/sites/default/files/allegati/Bando%20Spring%20Call%202021-signed.pdf
- Il bando "Spring Call 2021" prevede l'assegnazione di 15 contributi di mobilità per borse di tirocinio della durata minima di 2 mesi e massima di 6 mesi per gli studentisi iscritti al primo, al secondo o al terzo ciclo di studio. Le candidature vanno inviate on line dal portale Eu4EU dal 01/06/2021 al 07/07/2021. I tirocini si dovranno svolgere dal 15/7/201 al 31/05/2022.
-
PROGETTO EUNICE (European University for Customized Education)
Nell’ambito del bando E+ per tirocinio a.a. 2020/2021 con scadenza il 2 aprile 2021, le studentesse e gli studenti hanno l’opportunità di usufruire dei sei Atenei partner del al fine di scegliere le sedi del loro tirocinio e di selezionare il dipartimento /laboratorio/gruppo di ricerca che risponda meglio alle loro esigenze. Di seguito le sedi Partners:
• University of Vaasa – Finland
• University of Mons – Belgium
• University of Cantabria – Spain
• University of Brandeburg – Germany
• Polytechnic University Hauts de France - France
• Poznan University of Technology - PolandVi ricordiamo infatti che il nostro Ateneo è recentemente entrato a far parte delle nuove 24 “European Universities”, alleanze transnazionali di istituti di istruzione superiore di tutta l'Ue che si uniscono a beneficio di studenti, docenti, enti pubblici e imprese. Partecipando al progetto EUNICE, di cui è leader la prof.ssa Cristina Satriano, l’Ateneo di Catania, che guida il gruppo di lavoro su “Training, Research & Development for Industry-oriented problems”, metterà in atto azioni per formare una nuova generazione di europei creativi in grado di collaborare trasversalmente per affrontare le grandi sfide sociali e la richiesta di competenze che attendono i Paesi dell’Unione in cooperazione con i partner del mondo dell’industria e delle istituzioni.
Per maggiori informazioni vi preghiamo di consultare il bando e i suoi allegati. Per notizie aggiuntive sul progetto EUNICE potete contattare la dott.ssa M.L. Leotta (mlleotta@unict.it).
- I^ EDIZIONE BANDO “UNIVERSITIES FOR EU PROJECTS"
Il Consorzio di Mobilità SEND, di cui fa parte anche il nostro Ateneo, ha pubblicato la I^ Edizione del Bando “Universities for Eu projects” per l'a.a. 2020/2021 con scadenza 17 MARZO 2021 h.12.00 CET. Il bando, inserito all'interno del progetto Erasmus+ "Universities for EU projects", ha come obiettivo il finanziamento di borse di mobilità per gli studenti e il personale docente e non delle Università aderenti al Consorzio. Le borse sono finalizzate a svolgere un periodo di tirocinio/formazione nel settore dell'INNOVAZIONE SOCIALE in uno dei paesi aderenti al programma Erasmus+.
Il link di riferimento dal quale è possibile scaricare il bando e gli allegati necessari per la candidatura è:
https://sendsicilia.it/i-ed-2020-2021-bando-erasmus-consorziosend/
Verranno organizzati anche due infoday online sul bando “Universities for Eu Projects”, uno rivolto allo staff l'altro agli studenti. E' possibile visualizzare la news degli eventi al seguente link: https://sendsicilia.it/infosessiononline-ied-bandoconsorziosend/
Per ulteriori informazioni, vi prego di visionare le pagine internet riportate sopra e di contattare il Consorzio.
- PUBBLICATO BANDO ERASMUS + TRAINEESHIP A.A. 2020-2021
https://www.unict.it/bandi/mobilita-internazionale/borse-per-tirocinio
- PROGETTO GIOVANI ERASMUS + EU BIO ALL